Google Search ha nascosto il conteggio dei risultati di ricerca, ma non preoccupatevi: è ancora possibile visualizzarlo. Scoprite come fare e perché ha apportato questa modifica.

Google Search ha introdotto un cambiamento nella presentazione dei risultati di ricerca. A partire dal giugno dell’anno scorso, durante la Google Search Generative Experience, l’azienda ha deciso di nascondere il conteggio dei risultati di ricerca per impostazione predefinita. Fino al 2016, Google mostrava regolarmente il numero totale di risultati per ciascuna ricerca effettuata dagli utenti, ma un test ha portato a ripensare questa funzione.

google search nasconde il conteggio dei risultati ecco dove trovarlo (3)

Search Engine Roundtable ha evidenziato che Google ora omette il conteggio dei risultati per tutte le ricerche, inclusi i comandi specifici. In passato, il numero di risultati si trovava tra i filtri di ricerca e i risultati stessi, ma ora non è più visibile direttamente sulla pagina principale. Tuttavia, il conteggio dei risultati non è scomparso del tutto; come ha scoperto l’utente Chris Silver Smith su X (ex Twitter), il conteggio è stato semplicemente spostato sotto il menu “Strumenti”, situato in alto a destra della barra di ricerca.

Questo cambiamento rende più impegnativo per gli utenti vedere immediatamente quanti risultati ha generato la loro ricerca. Nonostante ciò, il conteggio dei risultati rimane accessibile per chi desidera consultarli, cliccando sul menu Strumenti. La modifica potrebbe non influenzare direttamente il funzionamento di Google Search, ma modifica un’interfaccia familiare a molti utenti che utilizzavano il conteggio per vari scopi.

google search nasconde il conteggio dei risultati ecco dove trovarlo (2)

Tradizionalmente, molti utenti trovavano utile il conteggio dei risultati per diverse ragioni. Alcuni lo utilizzavano per verificare quante pagine Google aveva indicizzato per il loro sito, mentre altri sfruttavano queste informazioni per valutare l’importanza e la competitività di un argomento. Era comune anche utilizzare il conteggio per creare titoli accattivanti o per avere un’idea del volume di risultati che Google poteva generare per una specifica query.

Le ragioni dietro la decisione di nascondere il conteggio dei risultati non sono state esplicitate completamente. Tuttavia, Google ha precedentemente sottolineato che il conteggio, non rappresenta una misura affidabile del numero di pagine effettivamente indicizzate per un sito web. Questo potrebbe essere il motivo per cui la società ha scelto di nascondere questa informazione, preferendo non mostrare un numero che potrebbe risultare fuorviante.

Articolo precedentePixel 8a vs Pixel 8: quale acquistare e perché?
Articolo successivoHuawei: stop ai chip USA, anche da Qualcomm e Intel
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

2 Commenti

    • Ciao Vittorio, come scritto nell’articolo è semplice. Basta fare una qualsiasi ricerca su Google Search e poi cliccare sulla scheda Strumenti collocata accanto alla scheda Altro e vedrai il conteggio dei risultati di ricerca.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui