I nuovi iPad Pro M4 con display Tandem OLED vedono un buon inizio, con stime di spedizione che raggiungono i 9 milioni di unità. Il prezzo accessibile e la tecnologia innovativa sembrano trainare il successo, nonostante le limitazioni di iPadOS.

Apple ha annunciato i modelli M4 di iPad Pro da 11 e 13 pollici con tecnologia Tandem OLED. Se diversi rapporti prevedevano che i nuovi tablet sarebbero stati i più costosi delle loro controparti mini-LED, il gigante di Cupertino ha ancora una volta smentito queste affermazioni introducendo un prezzo di partenza di 1.219 euro per l’ultima linea. È possibile che il prezzo relativamente conveniente abbia generato un certo slancio per il dispositivo, visto che secondo gli ultimi dati le spedizioni dovrebbero raggiungere i 9 milioni di unità.

Considerando che il mercato complessivo dei tablet è in declino, è impressionante che la serie iPad Pro M4 sia riuscita a mantenere stime di spedizione decenti. DigiTimes ha citato la società di ricerca Omdia, secondo cui il volume totale delle spedizioni di OLED nel 2024 potrà raggiungere 12,1 milioni di unità, di cui i pannelli “OLED ibridi” rappresenteranno 8,12 milioni di unità, pari al 61,7% del totale. Per chi non lo sapesse, OLED ibrido è un altro termine per Tandem OLED, con la tecnologia utilizzata esclusivamente dai nuovi modelli M4 di iPad Pro.

Sebbene il rapporto non ne faccia menzione, il prezzo di partenza potrebbe aver indotto la domanda a crescere. Anche il fondatore e CEO di Display Supply Chain Consultants, Ross Young, si è detto piacevolmente sorpreso di vedere Apple intraprendere questa strada, poiché riteneva che i modelli di iPad Pro OLED da 11 e 13 pollici sarebbero stati fino al 50% più costosi dei loro diretti predecessori. Gli ultimi tablet avrebbero il potenziale per crescere di più nelle spedizioni se non fosse per la piattaforma iPadOS, che frena l’hardware potente.

Un recente sondaggio ha rivelato che il 40% degli utenti di iPad mantiene il proprio dispositivo per almeno tre anni, e una delle ragioni è la mancanza di funzioni dedicate in iPadOS. Tuttavia, dati distinti indicano che i possessori di iPad tengono i loro tablet più a lungo a causa del minor valore di rivendita di questi prodotti. La nostra opinione personale è che i MacBook offrano più utilità di qualsiasi iPad in circolazione, per cui è probabile che i clienti spendano i loro soldi per questi Mac portatili, dato che ottengono di più da queste macchine.

Il rapporto menziona che LG fornirà gli OLED da 11 e 13 pollici, mentre Samsung sarà responsabile solo della variante da 11 pollici. Il produttore sudcoreano ha in programma di espandere i propri impianti di produzione a tempo debito, in modo da poter sfornare più unità nello stesso arco di tempo.

Articolo precedenteMigliori VPN 2024: guida completa e comparativa
Articolo successivoGoogle Play Store: cancellare i dati è più facile che mai!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui