Blackview Tab 16 Pro è un tablet Android con display IPS da 11″ e reale supporto al Widevine L1 che consente di fare streaming di contenuti in alta risoluzione.

Ciao amici e REVOT3CH a tutti! Finalmente finalmente troviamo un tablet Android che supporto per davvero il Widevine L1 per la visione di contenuti streaming in alta definizione! Si tratta del Blackview Tab 16 Pro.

Confezione

All’interno della confezione troviamo: il tablet Tab 16 Pro; uno stylus per la navigazione (ma non per il disegno o la scrittura); la cover a libro; il cavo USB-C; il caricabatterie e la manualistica rapida.

Design e display

Blackview Tab 16 Pro ha un design classico, è un tablet 11″ dalla forma rettangolare ma con la peculiarità di avere una back cover singolare, o meglio, lo è il blocco fotografico. Rispetto al classico “rettangolone” con i sensori buttati dentro, Blackview per questo Tab 16 Pro ha preferito realizzare qualcosa di più originale posizionando ben due blocchi fotografici. La prima sezione ha all’interno l’effettivo sensore fotografico, mentre nel secondo troviamo il flash LED e la fotocamera ausiliaria. Apprezzabile la volta del brand di provare a fare qualcosa di diverso, che di rado vediamo fare in questa fascia di prezzo. Lungo i bordi del tablet troviamo le due griglie per gli speaker stereo e l’ingresso per il carrellino della SIM (dual SIM o una SIM + micro-SD fino a 1TB). Lo spessore del tablet è di 6,5mm e il peso di 508gr.

Il display è un IPS da 11″ in risoluzione FHD+ (1920 x 1200 pixel) con refresh rate a 60Hz; i bordi attorno al display sono più che accettabili, e ne apprezziamo sicuramente la simmetria. La luminosità massima è sufficiente ma non è così alta come ci saremmo aspettati, in esterna è difficile leggere/vedere il contenuto; sicuramente è un prodotto più indicato per l’utilizzo in interna o per prendere appunti in aula.

Esperienza d’uso: finalmente arriva Android 14 anche nella fascia bassa!

Blackview Tab 16 Pro è dotato del SoC Unisoc Tiger T616 di 8GB di RAM e 256GB di archiviazione, l’interfaccia DokeOS è stata aggiornata ad Android 14 diventando la DokeOS 14 ma all’atta pratico in termini di funzioni cambia poco e nulla rispetto la precedente versione. Di default troviamo una comoda dock nella parte inferiore che racchiude le app che utilizziamo di più e quelle aperte, per offrire una parvenza di esperienza desktop quando utilizziamo questa modalità. Anche le app si aprono in finestre che possono essere ridimensionate o affiancate per un’esperienza di multitasking più interessante. Ovviamente, se ciò non vi interessa, è comunque possibile tornare alla classica visualizzazione “tablet” per un’esperienza più tradizionale e immediata.

Il tablet gira in modo più che sufficiente per scrittura di documenti, lettura o visione di contenuti multimediali (che è proprio il suo target di riferimento). Abbiamo effettuato alcuni test e vi confermiamo il supporto al Widevine L1 anche in applicazioni come Netflix, così potrete vedere i contenuti in 1080p senza problemi. Non è un prodotto che vi consigliamo qualora il vostro interesse sia quello di utilizzare il Blackview Tab 16 Pro per giocare. Altra cosa che possiamo notare con l’aggiornamento alla DokeOS 14 è un’aumento della fluidità del sistema, il launcher non presenta lag o micro scatti durante lo scrolling (cosa che prima poteva capitare).

Blackview Tab 16 Pro utilizza una ampia batteria da 7700mAh che garantisce due-tre giorni se utilizzato come tablet da divano (ma l’autonomia varia in base a quanti episodi/film vedete). Invece, se lo utilizzate solo per la produttività, il Tab 16 Pro riuscirà a starvi dietro tutto il giorno arrivando a sera con una buona percentuale di batteria residua. La ricarica non è delle più veloci, il tablet supporta la ricarica rapida a 18W.

Considerazioni finali

Il Blackview Tab 16 Pro è acquistabile ad un prezzo di listino di 169,99€ direttamente su Amazon Italia, ma utilizzando il nostro codice sconto YT9IR75T avrete uno sconto del 18% che porterà il prezzo finale a 139,99€. Secondo noi, a questo prezzo sotto i 150€, diventa un prodotto interessante che può valere la pena tenere in considerazione se siete alla ricerca di un tablet basico, del classico tablet da divano per vedere le vostre serie TV preferite, oppure, visto la presenza del supporto per tastiera originale, di un tablet leggero da portare nello zaino per prendere degli appunti.

Ragazzi seguiteci sui nostri social, iscrivetevi al canale YouTube Revot3ch!

Entrate anche nel Gruppo Telegram e nel nostro Canale di Offerte, vi aspettiamo! Ci trovate anche su Whatsapp e da poco siamo anche sbarcati su TikTok dove potrete trovare nostri unboxing o mini guide!

Siamo anche su Instagram e Facebook, venite a trovarci!

Un saluto da Zio Bob, Pasqui e Liberato che ha scritto questo articolo.

I nostri articoli possono includere link di affiliazione e se acquistate qualcosa attraverso un link, potremmo guadagnare una commissione.

Articolo precedenteXiaomi Q1 2024: crescita stellare e svolta EV
Articolo successivoSamsung Galaxy Ring: guida all’acquisto e consegna
Revot3ch
Benvenuti sul nostro, ma soprattutto vostro nuovo canale! Un canale che nasce dall'unità di intenti dello Zio Bob Hax e di Pasqui, e che vuole creare qualcosa di diverso, di nuovo, con un linguaggio tecnologico universale in cui voi amici siete i veri protagonisti. Recensioni, anteprime, versus, live, tutte senza peli sulla lingua! La rivoluzione tecnologica è pronta, ora tocca a voi accendere la miccia!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui