Hotwav Note 13 è uno smartphone Android di fascia bassa pronto a sfidare la concorrenza con un grande display a 90Hz, una batteria infinita e prestazioni affidabili.

Ciao amici e REVOT3CH a tutti! Vediamo in anteprima il nuovissimo Hotwav Note 13, si tratta di uno smartphone Android di fascia bassa con specifiche interessanti (per la fascia di prezzo). Rispetto alla fascia bassa che siamo abituati a vedere nelle principali catene di distribuzione, questo Hotwav riesce a trovare una spazio in cui collocarsi, anche grazie alla presenza di un grande display con refresh rate a 90Hz. Scopriamolo insieme nella nostra recensione completa.

Confezione

Al’interno della confezione troviamo: lo smartphone, il cavo USB-C, caricabatterie da 10W, un vetro temprato da installare (la pellicola in plastica preapplicata non è il massimo), cover trasparente in silicone e manualistica rapida. Presente anche l’accessorio per accedere al vano SIM (dual SIM o una SIM + micro-SD fino a 1TB).

Design e display

Hotwav Note 13 ha un design già visto in questa fascia di prezzo, è uno smartphone grande e dal peso non indifferente (237gr) ma, rispetto tutta la concorrenza, utilizza un telaio in alluminio, che conferisce al device una buona solidità strutturale (per la sua fascia di prezzo), e una back cover in vetro! Maneggiandolo non si ha la sensazione che questo Hotwav Note 13 sia un prodotto super economico, sembra di avere tra le mani un prodotto che costa più di 200€. A dare carattere alle linee semplici troviamo questa bella colorazione blu oceano, che vanta una back cover opaca e una trama nera e rossa nel nel modulo fotografico (attorno al sensore principale).

Il display è un IPS HD+ da 6,6″ con refresh rate a 90Hz. Si, purtroppo il display non arriva al FHD+, probabilmente per contenere i costi hanno dovuto scegliere se implementare una risoluzione più alta o un refresh rate elevato. La luminosità massima del display è di 500 nits, tutto sommato un livello più che discreto. Assente il jack audio da 3.5mm e purtroppo l’audio è solo mono; peccato!

Esperienza d’uso: Unisoc T606, una certezza in fascia bassa!

L’Hotwav Note 13 utilizza un SoC che conosciamo molto bene, ovvero il chipset octa-core Unisoc T606. Nella fascia bassa abbiamo visto essere un SoC che ha letteralmente spopolato visto la sua affidabilità nell’utilizzo quotidiano (pur non essendo velocissimo). Il vero limite dello smartphone sono i 4GB di RAM che non consentono di ottenere in tutti i contesti una fluidità notevole da stare al passo con il refresh rate a 90Hz; occorrevano almeno 6GB di RAM per un’esperienza fluida, però, ci ha sorpreso come sia più rapido di altri smartphone di fascia bassa più noti che sono davvero “piantati” (Es. Samsung di fascia bassa). Lo smartphone è disponibile nell’unico taglio di memoria 4GB di RAM e 128GB di archiviazione (espandibile tramite micro-SD fino a 1TB).

Hotwav Note 13 arriva sul mercato con Android 13 e non sappiamo per quanto verrà aggiornato il dispositivo, essendo un fascia bassa ci aspettiamo nessuno o almeno un solo major update (con tempi di attesa non brevi); insomma, la norma per questa categoria. Per chi non conoscesse Hotwav, la UI è praticamente stock se non con un tema che copre l’interfaccia, ma lo smartphone è praticamente Android Stock nelle sue funzioni. Segnaliamo solo qualche menù secondario non tradotto in italiano (ma resta in inglese) e l’assenza del supporto all’NFC.

Comparto fotografico

Nel retro troviamo un sensore principale da 50MP accompagnato da un sensore ausiliario che a nostro avviso serve per il calcolo della profondità (nella scheda tecnica ufficiale non viene menzionato). Gli scatti dell’Hotwav Note 13 sono quelli di uno smartphone di fascia bassa, sono in linea con le nostre aspettative, ovvero delle foto utilizzabili di giorno ma che mostrano subito il loro limite appena scende l’illuminazione; nel complesso è più che sufficiente.

Autonomia

Hotwav Note 13 ha una batteria interna da 5160 mAh. L’autononia è il principale punto forte dello smartphone, consente tranquillamente di coprire due giornate di utilizzo “intenso”, l’Unisoc T606 consuma pochissimo nel’utilizzo e praticamente nulla quando in standby.

Considerazioni finali e prezzi

Hotwav Note 13 è uno smartphone di fascia bassa rivolto a coloro che cercano uno dispositivo senza troppe pretese, che svolga bene tutti i compiti base e gli faccia dimenticare delle ricarica per qualche giorno. Per un’utilizzatore basico dello smartphone potrà sicuramente dare delle soddisfazioni! Oppure, può essere un buon muletto da tenere in casa come smartphone per le emergenze. Hotwav Note 13 è acquistabile dallo store ufficiale a 150€, che con il nostro coupon che vi segnaleremo nella descrizione del video scende a 120€, lo potete acquistare da Aliexpress a soli 91€.

Ragazzi seguiteci sui nostri social, iscrivetevi al canale YouTube Revot3ch!

Entrate anche nel Gruppo Telegram e nel nostro Canale di Offerte, vi aspettiamo! Ci trovate anche su Whatsapp e da poco siamo anche sbarcati su TikTok dove potrete trovare nostri unboxing o mini guide!

Siamo anche su Instagram e Facebook, venite a trovarci!

Un saluto da Zio Bob, Pasqui e Liberato che ha scritto questo articolo.

I nostri articoli possono includere link di affiliazione e se acquistate qualcosa attraverso un link, potremmo guadagnare una commissione.

Articolo precedenteWi-Fi calling: guida completa per i consumatori
Articolo successivoiOS 18: emoji e icone personalizzate, ma anche AI per le app
Revot3ch
Benvenuti sul nostro, ma soprattutto vostro nuovo canale! Un canale che nasce dall'unità di intenti dello Zio Bob Hax e di Pasqui, e che vuole creare qualcosa di diverso, di nuovo, con un linguaggio tecnologico universale in cui voi amici siete i veri protagonisti. Recensioni, anteprime, versus, live, tutte senza peli sulla lingua! La rivoluzione tecnologica è pronta, ora tocca a voi accendere la miccia!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui