Nonostante alcune fughe di notizie suggerissero un teleobiettivo variabile, il Galaxy S25 Ultra dovrebbe avere un sistema a quattro fotocamere con una fotocamera principale da 200 MP, un sensore ultra-wide da 50 MP e un teleobiettivo da 50 MP con zoom migliorato.

Negli ultimi mesi, numerose fughe di notizie hanno svelato dettagli sulla serie Galaxy S25, il cui lancio è previsto per gennaio 2025. Oggi 27 maggio, voci sulla configurazione della fotocamera del Galaxy S25 Ultra hanno attirato l’attenzione, e ora un noto leaker ne ha rivelato ulteriori dettagli.

Il leaker Ice Universe ha condiviso su Weibo che il Galaxy S25 Ultra sarà dotato di un sistema a quattro fotocamere posteriori. Questa informazione arriva dopo che altri due leaker avevano suggerito che Samsung avrebbe potuto passare a un sistema a tre fotocamere, affermazione smentita da Ice Universe all’epoca.

Secondo il leaker, il Galaxy S25 Ultra manterrà una fotocamera principale da 200 MP e una fotocamera 5x da 50 MP. Tuttavia, sono previsti aggiornamenti per il sensore ultra-wide e la fotocamera 3x. Ice Universe sostiene che il flagship phone avrà una fotocamera ultra-wide da 50 MP e una fotocamera 3x da 50 MP.

L’aggiornamento della fotocamera 3x era atteso da tempo, dato che Samsung ha mantenuto un piccolo sensore 3x da 10MP dal Galaxy S21 Ultra del 2021. Una fotocamera teleobiettivo ad alta risoluzione consentirebbe a Samsung di utilizzare il pixel-binning su questo obiettivo, che migliorerebbe gli scatti 3x e i ritratti in condizioni di scarsa illuminazione. Il numero maggiore di megapixel sarebbe utile anche per lo zoom ibrido, che migliorerebbe la qualità dell’immagine tra 3x e 5x. Inoltre, alcuni smartphone utilizzano il teleobiettivo per scatti macro, quindi una fotocamera 3x ad alta risoluzione con supporto macro potrebbe garantire scatti dettagliati da vicino.

Una fotocamera ultra-wide da 50 MP porterebbe il Galaxy S25 Ultra in linea con i migliori smartphone con fotocamera. Dispositivi come il Google Pixel 8 Pro e la serie Xiaomi 14 offrono fotocamere ultra-wide ad alta risoluzione, utilizzando il pixel-binning per migliorare gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione. In teoria, ciò potrebbe anche consentire la registrazione 8K ultra-wide.

Quest’ultima fuga di notizie potrebbe deludere chi sperava in un aggiornamento più ambizioso dello zoom della fotocamera. All’inizio di questo mese, due leaker avevano affermato che il Galaxy S25 Ultra avrebbe avuto una fotocamera con teleobiettivo variabile da 50 MP, in grado di scattare a ~4x o ~7x. In ogni caso, le recenti rivelazioni sembrano confermare che Samsung si concentrerà invece su miglioramenti incrementali e sulla qualità complessiva dell’immagine.

Articolo precedenteCome impostare la home page e la pagina iniziale in Chrome
Articolo successivoYouTube Music: canticchi una canzone? Ora la trova per te!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui