Il nuovo chipset Dimensity 8250 di MediaTek offre prestazioni elevate, grafica migliorata e funzionalità di intelligenza artificiale per un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente sugli smartphone 5G.

MediaTek ha recentemente ampliato la sua offerta con il lancio del nuovo chipset Dimensity 8250, appena pochi giorni dopo la presentazione del Dimensity 9300+. Quest’ultimo si caratterizza per le sue capacità di intelligenza artificiale generativa, mentre il Dimensity 8250 si focalizza principalmente su esperienze di gaming avanzate, offrendo frame rate elevati per gli smartphone 5G.

Il Dimensity 8250 si equipaggia con una potente architettura: un core Arm Cortex A78 che opera a 3,1GHz, affiancato da tre core Arm Cortex A78 a 3,0GHz e quattro core Arm Cortex A55 a 2,0GHz, oltre a 4MB di cache L3. Una configurazione robusta che garantisce una buona gestione delle app e sei giochi più esigenti.

Il chipset non solo supporta la RAM LPDDR5 a quattro canali, ma anche lo storage UFS 3.1, offrendo quindi velocità di elaborazione e di risposta estremamente rapide. In ambito fotografico, il SoC Dimensity 8250 impressiona con il supporto per una fotocamera da 320 MP e la capacità di acquisire video in 4K a 60fps, spingendo i limiti della tecnologia di imaging mobile.

L’interazione grafica risulta altrettanto avanzata con l’inclusione della GPU Arm Mali-G610 MC6, che assicura grafiche fluide e dettagliate. Il chipset permette una frequenza di aggiornamento massima di 180 Hz per display FHD+ e di 120 Hz per i display WQHD+, migliorando l’esperienza visiva.

In termini di connettività, il Dimensity 8250 offre opzioni all’avanguardia come il Bluetooth 5.3, il supporto per fino a 3CC sub-6GHz, MediaTek 5G Ultrasave 2.0 e WiFi 6E. Tra le funzionalità dedicate all’intelligenza artificiale si annoverano la MediaTek APU 580, la riproduzione video da AI SDR a HDR, il supporto HDR10+ Adaptive e la riduzione del rumore AI per foto più nitide.

Ulteriori miglioramenti si evidenziano nel Hyperengine MediaTek potenziato, che ottimizza le performance del dispositivo durante sessioni di gioco prolungate, garantendo un’esperienza di gioco senza compromessi. Secondo alcune indiscrezioni, il prossimo smartphone Oppo Reno 12 potrebbe essere uno dei primi dispositivi a montare il Dimensity 8250 SoC, con la possibilità che altri grandi marchi di smartphone seguano presto con i propri lanci.

Articolo precedentePOCO F6 Pro: Xiaomi conferma rebrand del Redmi K70
Articolo successivoOnePlus Nord CE 4 Lite: nuove informazioni da certificazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui