Secondo alcune indiscrezioni, Samsung sta cercando di far certificare i suoi prossimi Galaxy Z Fold 5 e Galaxy Z Flip 5 contro la polvere e acqua. Questo include il miglioramento della resistenza dello schermo pieghevole.

Il Galaxy Z Fold 5 e il Galaxy Z Flip 5 di Samsung potrebbero essere presentati giĂ  ad agosto-settembre 2023. Quindi, sempre piĂ¹ informazioni su di loro stanno arrivando. Oggi, un membro di Twitter ha rivelato che questi due modelli si distingueranno dalla concorrenza in termini di resistenza. Secondo chunvn8888, i due smartphone pieghevoli dell’azienda saranno i primi dispositivi pieghevoli con cerniera a goccia ad avere la certificazione IP67. CiĂ² significa che saranno completamente resistenti alla polvere e protetti dall’immersione.

Nonostante tutti i progressi compiuti negli ultimi anni, gli smartphone pieghevoli di Samsung soffrono ancora di un problema di affidabilitĂ : i loro schermi sono fragili e una brutta piega appare sulla loro superficie molto rapidamente. Un problema per il quale nessun brnd ha ancora trovato una cura miracolosa. Gli smartphone pieghevoli sono tra i piĂ¹ costosi e redditizi per Samsung. Ăˆ quindi facile capire perchĂ© sia necessario trovare una soluzione per renderli piĂ¹ solidi: ne va dell’adozione di questo nuovo fattore di forma da parte del grande pubblico.

Samsung si concentra sulla resistenza dei suoi smartphone pieghevoli

L’informazione è ovviamente da prendere come una semplice voce di mercato che al momento non trova nessuna conferma, con lo stesso chunvn8888 che afferma che Samsung potrebbe abbandonare l’idea nel frattempo, se si rivelasse troppo complessa da implementare. Nel suo tweet, il leaker rivela anche che il Galaxy Z Fold 5 potrebbe essere piĂ¹ leggero di 10 grammi rispetto al suo predecessore, portando il suo peso a 253 grammi.

Tutte le informazioni sui Galaxy Z Flip 5 e Z Fold 5 indicano che non saranno così potenti come ci si potrebbe aspettare. Si prevede che saranno alimentati “solo” dallo Snapdragon 8 Gen 2. Un ottimo SoC, ma non all’altezza dello Snapdragon 8 Gen 3. Per avere quest’ultimo processore, dovrete mettere le mani sul Samsung Galaxy S24, che non dovrebbe uscire prima dell’inizio del prossimo anno.

Articolo precedenteApex Storage X21 ha 21 SSD per un totale di 168 TB di spazio
Articolo successivoSamsung ponta a produrre il Tensor G3 a 4 nm per i Pixel 8