Microsoft sta testando un nuovo sistema di widget personalizzabili per il menu Start di Windows 11, denominato “Start Menu Companions”. L’idea riprende in parte il concetto delle Live Tile di Windows 8 e 10, con la possibilità di aggiungere widget meteo, borsa e altri direttamente nel menu Start.

Microsoft sta testando una novità per il Menu Start di Windows 11, come rivelato dalla build 26212 Beta distribuita agli Insider. Secondo le immagini e i dettagli condivisi da Albacore, un noto analista delle dinamiche di Redmond, su X (ex Twitter), il futuro del Menu Start potrebbe includere una funzionalità chiamata “Start Menu Companions”, dei widget espandibili che si posizionano a destra o a sinistra del menu Start e sono progettati per migliorare l’efficienza e la personalizzazione dell’esperienza utente.

I “Start Menu Companions” rappresenterebbero un’evoluzione rispetto ai tradizionali widget di sistema. Essi non solo offrono informazioni aggiornate, come ad esempio il meteo, ma si integrano direttamente nel layout del Menu Start, promettendo un’esperienza più fluida e interattiva. A differenza delle Live Tile, che non hanno trovato un grande successo nelle versioni precedenti di Windows, questi nuovi widget sono più simili a piccole applicazioni che offrono contenuti dinamici e interattivi direttamente dal Menu Start.

Microsoft sembra puntare a una maggiore personalizzazione del Menu Start, permettendo agli utenti di configurare i “widget” attraverso semplici interruttori dalle impostazioni o dal sito web dello sviluppatore. Questa novità non è stata annunciata ufficialmente da Microsoft, la loro presenza nella build beta suggerisce un test preliminare che però non dà alcuna certezza di una diffusione più ampia. In passato, funzioni simili, hanno dimostrato che gli utenti apprezzano la possibilità di accedere rapidamente a informazioni utili senza dover lasciare il loro flusso di lavoro.

La questione di se e quando e quanto questa nuova funzionalità sarà adottata rimane aperta, considerando la storia mista delle Live Tile e l’utilizzo attuale del pannello dei widget in Windows 11. Tuttavia, con l’evolversi delle esigenze degli utenti e delle tecnologie, Microsoft potrebbe trovare una formula di successo che integri efficacemente questi nuovi elementi nel quotidiano utilizzo del computer.

Articolo precedenteOnePlus 13 e 13R: nuovo design per l’isola della fotocamera
Articolo successivoNintendo Switch 2: lancio tra aprile 2025 e marzo 2026
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui