CD Projekt Red ha recentemente annunciato una serie di progetti in cantiere, tra cui diversi titoli della serie The Witcher. Uno di questi ha il nome in codice “Canis Majoris” ed è stato confermato essere un gioco della serie “a tutti gli effetti” sviluppato con l’Unreal Engine 5 da uno studio esterno. Ora CDPR ha fatto maggiore chiarezza sul progetto. A quanto pare, Canis Majoris è in realtà un remake del primo titolo della serie.

Lo studio polacco Fool’s Theory sta realizzando il remake di The Witcher sotto la supervisione di CDPR. È nelle prime fasi di sviluppo, quindi è probabile che il gioco sia lontano almeno un paio d’anni. CDPR afferma che ci vorrà un po’ di tempo prima che inizi a parlare del progetto in modo più dettagliato. Tuttavia, ha confermato che Fool’s Theory sta ricostruendo The Witcher Remake da zero utilizzando lo stesso set di strumenti che CDPR sta utilizzando per altri giochi della serie. Il team di Fool’s Theory comprende sviluppatori che hanno lavorato a The Witcher 2: Assassins of Kings e The Witcher 3: Wild Hunt.

Tornare a dove tutto è iniziato per CDPR ha molto senso. The Witcher è uscito nel 2007 e sebbene sia stato accolto abbastanza bene, probabilmente è stato solo con The Witcher 3 (e la serie Netflix basata sui romanzi di partenza) che il franchise ha raggiunto un livello di popolarità molto più alto. Non è azzardato immaginare che i giocatori che si sono avvicinati alla serie più tardi siano curiosi di conoscere le prime avventure di Geralt di Rivia.

Inoltre, il titolo originale è stato pubblicato solo per PC e Mac. Le versioni per PS3 e Xbox 360, pur essendo state annunciate a un certo punto, non sono mai state realizzate. Sembra improbabile che CDPR non rilasci versioni per console questa volta, visto il pubblico più ampio di giocatori a cui può attingere. Nel frattempo, la versione current-gen di The Witcher 3 dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno.

Articolo precedenteHuawei denuncia Amazon per plagio di brevetti in Cina
Articolo successivoAMD Radeon RX 7000: le GPU supporteranno le API Vulkan 1.3