I libri mi hanno “salvato la vita” in più di un’occasione. Un buon libro è una scappatoia per la mente, un salvagente a cui aggrapparmi quando mi sento trascinata o sopraffatta dagli eventi, un buon modo per trascorrere le notti insonni e allo stesso tempo per rilassarmi nei caldi pomeriggi estivi o nelle fredde serate invernali. Purtroppo però devo fare i conti con lo spazio, così qualche anno fa ho acquistato un Kindle Paperwhite che mi ha aiutato a risolvere il problema.

Ora ho per le mani un e-reader PocketBook, il Touch Lux 5 che è molto diverso dal mio vecchio dispositivo già a livello di dimensioni. Mi è sembrato un oggetto interessante fin dall’apertura della confezione, all’interno della quale ho trovato in dotazione il cavo Micro-USB per la ricarica e poi una guida introduttiva e la garanzia.

Touch Lux 5 è molto sottile, le dimensioni sono contenute ed è veramente leggero, il che non guasta se si vuole leggere a letto; ha un display E Ink Carta da 6 pollici, HD. Lo trovo pratico, molto maneggevole, comodo da tenere anche solo con una mano.

Lo schermo, con tecnologia E Ink, è touch ed ha la giusta sensibilità, il che consente di poter “sfogliare il libro” senza diventare matti, ma ancor in maniera più pratica possiamo andare avanti ed indietro fra le pagine con i due tasti fisici presenti sotto lo schermo. Altri due tasti, il primo a sinistra e l’ultimo sulla destra permettono di uscire dal libro e tornare alla Home o accedere alle Impostazioni da cui tra l’altro è possibile attivare o disattivare il Wi-Fi, impostare luminosità e SMARTlight in automatico, attivare o disattivare la luce frontale.

Non c’è il tempo di strizzare gli occhi in attesa del cambio di luminosità (i divoratori di libri capiranno) perché la regolazione è repentina; questo aiuta a non affaticare la vista, insieme alla tecnologia E Ink, che oltre ad influire sui consumi, mira ad avere schermi con caratteristiche simili alla carta e dunque alla pagina di un libro. La lettura appare agevole anche alla luce diretta del sole, cosa che con uno schermo LCD spesso non accade. E devo dire che le ore di lettura che mi sono concessa (per lo più però di notte, perché provateci a leggere un libro con un bimbo per casa!) sono state piacevoli non solo per il fatto in sé di leggere ma anche perché non mi sono sentita gli occhi affaticati, se non per il carico dell’intera giornata.

Se sono i dati tecnici che volete, allora sappiate che Lux 5 supporta 19 formati di libri e 4 formati grafici, ha una memoria interna di 8 GB espandibile con l’inserimento di una scheda microSD fino a 32 GB, il che permette di poter scaricare e conservare veramente moltissimi e-book, ed ha un processore dual-core per un utilizzo fluido. Il display come già detto è un E Ink Carta da 6 pollici con risoluzione 758×1024.

La batteria da 1500 mAh può durare fino ad un mese ma dipende dall’utilizzo. Personalmente non riesco a dedicarmi alla lettura quanto vorrei ultimamente e non sono riuscita ad usarlo per un mese con assiduità in modo da poter confermare questo dato. Supporta 24 lingue.

Una volta acceso col tasto fisico luminoso posto sul lato inferiore (dove si trovano anche la porta di ricarica e lo slot per microSD) in basso alla schermata abbiamo Libreria, Note, Negozio, Browser ed infine Applicazioni da cui si accede a diversi servizi online da fra cui PocketBook Cloud (col quale possiamo sincronizzare i libri fra dispositivi diversi), Dropbox PocketBook (per sincronizzare i testi col proprio account Dropbox), Send-to-PocketBook (per inviare e-book via e-mail) oltre che avere a disposizione calcolatrice, galleria, dizionario, orologio e calendario ed alcuni giochi. Scaricato il libro possiamo dunque continuare la nostra lettura anche senza il Lux 5 a portata di mano poiché potremo sfruttare la sincronizzazione ed utilizzare lo smartphone, il tabet o il pc. Non perderemo il filo perché indipendentemente dal dispositivo si manterrà il segno. Servizio non da poco e che dà molta flessibilità.

Il PocketBook Touch Lux 5 è a parer mio un e-reader fatto su misura per chi ama leggere e che consente piena libertà di utilizzo in qualunque luogo e circostanza. È leggero, funzionale, con delle buone caratteristiche. Disponibile nel colore nero, Ink Black, e Ruby Red è acquistabile online sullo store Amazon.

Articolo precedenteProcter & Gamble presentano Oral-B iO
Articolo successivoApple presenta la prossima generazione di Mac
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.