YouTube Music aggiunge la funzione “canta e trova”: basta canticchiare un brano e l’app lo riconoscerà per te, mostrandoti titolo, artista, versioni e cover. Finalmente un modo per identificare le canzoni che ti frullano in testa!

Seguendo altre applicazioni simili, YouTube Music ha introdotto una nuova funzione che permette di riconoscere le canzoni canticchiate. Google ha sperimentato questa funzione dall’anno scorso, ma solo questa settimana ha deciso di lanciarla definitivamente per gli utenti di dispositivi Android. Non ci sono ancora informazioni sul suo arrivo su iOS.

Per utilizzare la nuova funzione, è necessario avere installato la versione 7.02 di YouTube Music. Una volta fatto ciò, basta aprire l’app e toccare il simbolo della lente d’ingrandimento per aprire la modalità di ascolto. Mormorando qualche frase, l’app dovrebbe riconoscere il brano desiderato.

La novità, presente solo in YouTube Music, è simile a una funzionalità offerta da altre app: Shazam, Spotify, Google Assistant e Siri. Questi servizi possono identificare le canzoni anche se fischiate o cantate a voce alta. Non appena YouTube Music identifica la canzone canticchiata, la pagina dei risultati fornisce il nome del brano, l’artista, le versioni remixate e le cover, oltre ai comandi per integrarlo nella playlist.

Questa nuova funzione rappresenta un miglioramento per YouTube Music, che si allinea alle offerte dei suoi concorrenti. La capacità di riconoscere le canzoni canticchiate offre agli utenti un modo pratico per trovare musica senza dover ricordare esattamente il titolo o l’artista. L’aggiornamento può rivelarsi particolarmente utile in situazioni in cui un frammento di melodia è tutto ciò che si ricorda.

La decisione di Google di introdurre questa funzione su Android prima di iOS potrebbe essere strategica, mirata a consolidare la base di utenti Android prima di espandere la funzionalità ad altre piattaforme. È probabile che l’arrivo su iOS dipenda dal successo iniziale e dal feedback degli utenti Android.

L’implementazione della tecnologia di riconoscimento vocale in YouTube Music mostra come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico stiano trasformando le esperienze utente nelle app musicali. YouTube Music continua a evolversi e ad aggiungere nuove funzioni per mantenere il passo con la concorrenza. L’abilità di riconoscere le canzoni canticchiate potrebbe attrarre nuovi utenti e migliorare l’esperienza di quelli esistenti, rendendo la ricerca di musica più accessibile e divertente.

Articolo precedenteGalaxy S25 Ultra: fotocamere da 200 MP e 50 MP e zoom migliorato
Articolo successivoNothing Phone (2a) e Ear (a): una coppia inseparabile
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui