Xiaomi registra un primo trimestre solido con un aumento del 27% del fatturato, 33% di spedizioni smartphone e 10.000 veicoli elettrici consegnati. Obiettivo: 120.000 veicoli entro fine anno.

Xiaomi ha annunciato i risultati finanziari del primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2024. Il rapporto evidenzia che il fatturato del primo trimestre di Xiaomi Group è stato di 75,51 miliardi di RMB, registrando un incremento del 27% rispetto all’anno precedente e superando le stime di mercato di 73,54 miliardi. L’utile operativo ha segnato un calo del 37,6%, attestandosi a 3,683 miliardi di RMB, contro le aspettative di 5,07 miliardi.

L’utile netto rettificato ha raggiunto 6,5 miliardi di RMB, con un incremento del 100,8% rispetto all’anno precedente, superando le previsioni di 5,13 miliardi di RMB. Questo include 2,3 miliardi di RMB di spese per attivitĂ  innovative, come i veicoli elettrici intelligenti. Il margine di profitto lordo complessivo ha mostrato un aumento di 2,8 punti percentuali, raggiungendo il 22,3%.

Nel settore automobilistico, al 30 aprile 2024, il volume cumulativo degli ordini bloccati della serie Xiaomi SU7 ha raggiunto 88.063 unitĂ , con una consegna cumulativa di 10.000 unitĂ  al 15 maggio 2024. Durante la conference call, il presidente di Xiaomi, Lu Weibing, ha dichiarato l’obiettivo di raggiungere 100.000 unitĂ  consegnate entro il 2024, con una mira a 120.000 consegne.

L’attivitĂ  principale degli smartphone ha continuato a riprendersi, con un fatturato del primo trimestre di 46,5 miliardi di RMB, registrando un aumento del 32,9% rispetto all’anno precedente. Le spedizioni globali di smartphone Xiaomi sono state pari a 40,6 milioni di unitĂ , con un aumento del 33,7%, superando la crescita media del mercato globale del 9,8%. Xiaomi si è classificata tra i primi tre per spedizioni, mantenendo una quota di mercato del 13,8%.

Il prezzo medio di vendita (ASP) degli smartphone ha registrato una lieve diminuzione, passando da 1.151,6 RMB a 1.144,7 RMB per unitĂ , un calo dello 0,6%. Questo è attribuito a una maggiore proporzione di ricavi dal mercato estero con ASP piĂ¹ bassi.

La divisione IoT e prodotti di consumo lifestyle ha registrato un fatturato di 20,4 miliardi di RMB, con un aumento del 21,0% rispetto all’anno precedente. Il margine di profitto lordo è aumentato dal 15,7% al 19,9%, grazie alla crescita del fatturato di tablet, elettrodomestici intelligenti e prodotti indossabili. In particolare, i ricavi dei tablet sono aumentati del 70,5%, mentre le spedizioni globali di tablet sono cresciute del 92,6%.

Xiaomi ha registrato progressi rilevanti nei dispositivi indossabili, con le spedizioni di auricolari TWS che si sono classificate al primo posto nel mercato cinese e al secondo posto nel mercato globale, superando Samsung per la prima volta. La divisione dei servizi internet ha generato un fatturato di 8 miliardi di RMB, superando le aspettative del mercato di 7,7 miliardi di RMB.

In termini di utenti attivi mensili, la base di Xiaomi ha raggiunto 658 milioni a marzo 2024, con una crescita del 10,6%. Il numero di dispositivi IoT connessi alla piattaforma AIoT è salito a 790 milioni, con una crescita del 27,2%.

La serie Xiaomi SU7 ha ottenuto un volume di ordini cumulativo di 88.063 unitĂ  al 30 aprile 2024, e la consegna cumulativa ha raggiunto 10.000 unitĂ  al 15 maggio 2024. Xiaomi punta a una consegna mensile di oltre 10.000 unitĂ  a partire da giugno, con un obiettivo di 120.000 veicoli nel 2024. La serie Xiaomi SU7 è dotata del sistema operativo Xiaomi Penglai OS e dell’assistente AI “Xiao Ai Classmate”. Xiaomi prevede di espandere la propria rete di vendita e assistenza per i veicoli a 219 punti vendita in 46 cittĂ  e 143 centri di assistenza in 86 cittĂ  entro la fine del 2024.

Articolo precedenteCall of Duty Black Ops 6: ufficiale, data di presentazione
Articolo successivoBlackview Tab 16 Pro Review: Android 14 e Widevine L1 (REALE) a Basso Costo
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui