WhatsApp Beta introduce il trasferimento della proprietà delle community, permettendo di delegare la gestione ad altri utenti. La funzione è in fase di sviluppo e arriverà presto su Android.

Nella versione di prova di WhatsApp, conosciuta come “WhatsApp Beta”, è in arrivo una nuova funzione che permetterà di trasferire la proprietà di una community a un altro utente, ideale per chi desidera passare la gestione ad altri.

Attualmente, questa funzione non è ancora attiva. Secondo WABetaInfo, è ancora “in fase di sviluppo”. Tuttavia, il codice sorgente e la descrizione della nuova versione già contengono riferimenti a questa funzione, fornendo un’anteprima di ciò che accadrà. Va sottolineato che le informazioni attuali riguardano solo la versione Android, disponibile sul Play Store di Google.

Il trasferimento non riguarda solo la proprietà definitiva di una community, ma è utile anche per delegare le funzioni amministrative a specifici membri del canale. Questo è particolarmente importante per le aziende che utilizzano WhatsApp come strumento di comunicazione.

whatsapp testa il trasferimento della proprietà delle community (2)

Secondo la fonte, quando un amministratore delega la proprietà della community a un altro membro, accetta di rinunciare ai suoi privilegi e alle sue responsabilità principali all’interno di tutte le chat di gruppo di quella community, inclusa la possibilità di chiudere completamente la community. Nonostante ciò, l’amministratore dimesso mantiene il ruolo di amministratore del gruppo. La proprietà può essere rimossa individualmente o “votata” dai membri dei gruppi di cui fa parte.

Il sito riporta che la nuova funzione dovrebbe essere inclusa in un prossimo aggiornamento di WhatsApp Beta. Successivamente, in base all’accoglienza da parte della community, Meta rilascerà la funzione per tutti gli utenti di WhatsApp.

La novità rappresenta un grande sviluppo per la gestione delle community su WhatsApp, che rende più facile il passaggio di consegne tra amministratori. Gli utenti di WhatsApp Beta avranno l’opportunità di testare questa funzione, influenzandone lo sviluppo e l’eventuale rilascio globale. La possibilità di trasferire la proprietà delle community semplificherà le operazioni amministrative, garantendo una gestione più semplice e organizzata.

Articolo precedenteNothing Phone (3) in nuovo pulsante fisico in arrivo
Articolo successivoAtari acquisisce Intellivision: fine della console war anni ’80
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui