Atari ha acquisito il marchio Intellivision e oltre 200 giochi, riunendo due storici rivali e ampliando il suo catalogo di giochi classici.

Atari ha annunciato l’acquisizione di Intellivision e di oltre 200 giochi di Intellivision Entertainment LLC. Uno storico accordo che pone fine alla prima console war, iniziata nel 1979 tra Atari e Intellivision, due colossi del gaming. La console Intellivision originale, pubblicata da Mattel, si è confrontata con l’Atari VCS (poi denominata Atari 2600) per un intero decennio, ben prima dell’avvento della competizione tra Nintendo e Sega.

Mike Mika, responsabile dello studio Digital Eclipse di proprietà di Atari, ha dichiarato: “L’unione di Atari e Intellivision dopo 45 anni pone fine alla più lunga guerra di console della storia”. Un’affermazione che sottolinea l’importanza storica di questa acquisizione, che riunisce due icone del mondo videoludico.

L’accordo esclude la console Intellivision Amico, che continuerà a essere sviluppata da Intellivision Entertainment LLC come società separata con un nuovo marchio. Atari concederà una licenza per pubblicare giochi Intellivision su questa piattaforma. L’azienda ha avuto difficoltà a finanziare Amico sin dal suo annuncio nel 2018. Nonostante ciò, è riuscita a rilasciare un’applicazione insolita per dispositivi iOS e Android, che richiede due smartphone o tablet per funzionare: uno visualizza il gioco, l’altro funge da controller. Secondo Kotaku, questa applicazione è stata definita “una schifezza da niente”.

Atari ha già iniziato a capitalizzare Intellivision, aggiungendo articoli come magliette al suo negozio online. Wade Rosen, amministratore delegato e presidente di Atari, ha dichiarato su X che l’acquisizione rappresenta una “rarissima opportunità di unire ex concorrenti e di riunire i fan di Atari, Intellivision e dell’età d’oro del gioco”.

Durante l’età d’oro del gioco, anche il ColecoVision, un’altra console dei primi anni ’80, faceva parte del panorama. Tuttavia, Atari non ha ancora acquisito questo brand, lasciando aperte ulteriori possibilità di espansione nel futuro.

Con questa acquisizione, Atari arricchisce il proprio catalogo di giochi classici e rafforza anche il proprio brand nel mercato retrogaming. La fusione tra Atari e Intellivision promette di offrire nuove opportunità ai fan di entrambe le piattaforme. La combinazione dei due brand potrebbe portare a collaborazioni inedite e a una rinascita di titoli storici, rinnovati per le nuove generazioni di giocatori.

Articolo precedenteWhatsApp testa il trasferimento della proprietà delle community
Articolo successivoNVIDIA GeForce RTX 5090: GDDR7 a 28 Gbps e altro ancora
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui