Scopriamo il processo di acquisto del primo anello smart Galaxy Ring di Samsung, previsto per l’annuncio il 10 luglio: disponibile in nove misure e tre colori, con opzioni di misurazione personalizzate tramite Sizing Kit.

Il Samsung Galaxy Ring si prepara a fare il suo debutto ufficiale il 10 luglio durante un evento Unpacked a Parigi. Il nuovo anello smart promette di rivoluzionare il mercato dei dispositivi indossabili, offrendo una soluzione discreta per il monitoraggio della salute e del benessere personale. Grazie a nuove informazioni trapelate da Evan Blass, noto leaker, possiamo dare uno sguardo più approfondito al processo di acquisto e alle opzioni disponibili per i consumatori.

Evan Blass ha diffuso tramite email uno screenshot che descrive il metodo per selezionare la misura del Galaxy Ring. Samsung offrirà due opzioni principali per l’acquisto. Gli utenti che conoscono già la propria misura dell’anello potranno selezionarla direttamente al momento dell’ordine. Coloro che invece non sono sicuri della misura esatta avranno la possibilità di richiedere un “Sizing Kit”. Questo kit conterrà campioni di anelli in diverse misure, il che permetterà di determinare con precisione quella più adatta prima di confermare l’ordine definitivo del Galaxy Ring.

samsung galaxy ring guida all'acquisto e consegna (2)

I Sizing Kit potrebbero essere disponibili anche nei punti vendita fisici, offrendo agli utenti l’opportunità di provare direttamente l’anello o di ordinarlo nella misura appropriata. Il Galaxy Ring sarà offerto in nove misure e almeno tre colorazioni, con i modelli che vanno dal codice SM-Q500 per la misura più piccola al SM-Q509 per la più grande. Un range di misure che garantisce di trovare l’anello smart perfetto per le proprie esigenze.

Posizionandosi come un fitness tracker focalizzato sul benessere personale e sul monitoraggio della salute, il Galaxy Ring rappresenta un’alternativa più discreta agli smartwatch e alle smartband tradizionali. Nonostante l’annuncio imminente, Samsung non ha ancora rilasciato dettagli completi sulle funzionalità o sulle specifiche tecniche del dispositivo. Tuttavia, le aspettative sono alte, soprattutto per chi cerca un dispositivo che possa monitorare la salute in modo elegante e senza ingombri.

Per quanto riguarda il prezzo, si prevede che il Galaxy Ring sarà comparabile a quello dell’Oura Ring Gen 3, che attualmente è venduto a 299 dollari per la versione base e a 349 dollari per la versione “Horizon” completamente rotonda. Questo posizionamento di prezzo rende il Galaxy Ring un’opzione competitiva sul mercato dei dispositivi indossabili di alta fascia, ma lo pone in concorrenza con il Galaxy Watch 7 che offre più funzioni, anche se stiamo parlando di tutt’altro dispositivo.

L’evento Unpacked a Parigi sarà l’occasione perfetta per svelare tutti i dettagli dello smart ring Samsung e per vedere come Samsung intende posizionare questo nuovo prodotto sul mercato. Con le opzioni di acquisto flessibili e l’attenzione al dettaglio, il Galaxy Ring si preannuncia come un’aggiunta interessante al portafoglio di dispositivi indossabili di Samsung.

Articolo precedenteBlackview Tab 16 Pro Review: Android 14 e Widevine L1 (REALE) a Basso Costo
Articolo successivoGmail per Android potrebbe ricevere nuova funzione Gemini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui