Google sta testando l’integrazione di Gemini AI nell’app Gmail per Android. Gemini potrebbe presto fornire riassunti automatici delle email, suggerire risposte e altro ancora.

Google ha investito notevoli risorse nello sviluppo delle funzioni AI di Gemini in Gmail per Workspace, permettendo agli utenti aziendali di sfruttare questo strumento di intelligenza artificiale per riassumere le e-mail e svolgere altre attività correlate. Attualmente, queste funzionalità sono disponibili esclusivamente su computer, ma presto potrebbero essere introdotte anche su dispositivi Android.

Di recente, AssembleDeBug hanno scoperto un nuovo pulsante Gemini nel codice sorgente dell’app Gmail per Android tramite un APK teardown. Un processo di analisi del codice sorgente che può rivelare funzioni non ancora rilasciate, ma non sempre tutto ciò che viene scoperto nel codice viene effettivamente implementato.

La scoperta del pulsante Gemini rappresenta un’evoluzione per di Gmail su Android. Mentre attualmente l’applicazione offre un’opzione per riassumere le e-mail, situata sotto l’oggetto dell’e-mail, il nuovo pulsante di Gemini AI promette di andare oltre. Non solo permetterà di riassumere le e-mail, ma offrirà anche suggerimenti per rispondere, modificare il tono delle risposte e svolgere altre funzioni avanzate.

Nonostante l’assenza di un commento ufficiale da parte di Google, l’implementazione di Gemini su Android sembra una scelta naturale, considerando le precedenti indiscrezioni che avevano già suggerito questa possibilità. Gemini, già disponibile su browser web, è attualmente limitato agli utenti di Workspace, ma l’espansione su Android potrebbe rendere queste potenti funzionalità accessibili a un pubblico più ampio.

L’introduzione di Gemini su Android potrebbe migliorare il modo in cui tutti noi gestiamo le loro e-mail, offrendoci strumenti AI avanzati direttamente su smartphone. Per ora, non resta che attendere ulteriori notizie da Google o il possibile lancio ufficiale della nuova funzione AI. Se confermata, questa novità potrebbe portare un importante punto di svolta per Gmail su Android, arricchendo l’esperienza utente con strumenti innovativi e intelligenti.

Articolo precedenteSamsung Galaxy Ring: guida all’acquisto e consegna
Articolo successivoiFixit rompe con Samsung: prezzi elevati e politiche restrittive
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui