Le schede video top di gamma NVIDIA GeForce RTX 5090 e RTX 5080 dovrebbero essere presentate insieme, ma la loro disponibilità sul mercato sarà leggermente differita.

NVIDIA sta preparando il terreno per una rivoluzione grafica con l’imminente lancio delle sue schede di nuova generazione, le GeForce RTX 5090 e RTX 5080. La presentazione di entrambe le schede video avverrà simultaneamente, ma la loro disponibilità nei negozi sarà distanziata di alcune settimane. La strategia scelta cerca di ottimizzare l’impatto sul mercato e a gestire le aspettative degli utenti più esigenti.

Le ultime notizie indicano che NVIDIA pianifica un evento speciale GeForce per annunciare queste schede. L’evento si terrà qualche giorno prima del lancio ufficiale, seguendo una formula già testata nei lanci precedenti. La GeForce RTX 5090 sarà la prima a debuttare, seguita dalla RTX 5080, marcando una differenza rispetto ai lanci precedenti delle serie Ada. Ad esempio, la RTX 4090 è stata lanciata il 12 ottobre, con la RTX 4080 che ha seguito il 16 novembre, entrambe presentate lo stesso giorno del 20 settembre 2022.

Le nuove schede sfrutteranno due die di punta, GB202 e GB203, con il GB202 che equipaggerà la più potente RTX 5090 e il GB203 destinato alla RTX 5080. La RTX 5090 si avvantaggerà di una configurazione da 512 bit con una larghezza di banda massima di 1.792 GB/s, mentre la RTX 5080 opererà a 256 bit con 896,0 GB/s. Tutti i dettagli indicano che la RTX 5090 offrirà prestazioni superiori, rendendola ideale per gli utenti che cercano il meglio della tecnologia grafica attuale.

L’incremento delle unità SM (Streaming Multiprocessors) su entrambe le schede video suggerisce che NVIDIA ha fatto grandi passi avanti nell’ottimizzazione dell’architettura. La RTX 5090 avrà fino a 192 SM, un aumento del 33% rispetto alla sua predecessora, mentre la RTX 5080 presenterà 96 SM, che è il 20% in più rispetto alla RTX 4080.

L’aumento di potenza migliorerà le prestazioni nei giochi più recenti e graficamente intensivi oltre ad influenzare la scelta dei consumatori. Le differenze di prestazioni tra le due schede video potrebbero essere significative, con stime che indicano un vantaggio prestazionale della RTX 5090 di circa il 30-40% rispetto alla RTX 5080. Tale divario potrebbe persuadere i gamer a investire nella variante più costosa per garantirsi l’esperienza più avanzata.

In termini di prezzo, si prevede che la RTX 5090 costi circa 1500 dollari, mentre la RTX 5080 sarà intorno ai 1000 dollari, allineandosi con i prezzi della precedente RTX 4080 SUPER.

Articolo precedenteSamsung permetterà di disattivare il Super HDR su Instagram
Articolo successivoGod of War: Ragnarok potrebbe arrivare su PC a maggio
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui