Lampada da tavolo con 3 livelli di luminosità, massima illuminazione 1200 lumen, braccio superiore flessibile e regolabile, temperatura del colore 4000K, potenza 8W, spinotto a 2 pin elettrici con adattatore italiano.

Per organizzare bene la propria postazione di lavoro o di studio dobbiamo trovare uno spazio dove tutti i dispositivi possono essere ben ordinati. La scelta di un ambiente confortevole e ben illuminato favorisce la produttività e, quando si fa buio o non possiamo più disporre della luce naturale del sole, ci si deve assolutamente fermare e accendere una luce. Xiaomi Mijia Lite è una lampada da tavolo con illuminazione a LED che permette di proiettare 3 intensità di luce per adattarsi a qualsiasi nostro bisogno. Grazie al braccio regolabile e flessibile sarà possibile posizionarla dove meglio ci favorisce e anche il design minimal permette un’integrazione immediata con tutti gli stili di ambienti. La protezione per i nostri occhi e per la vista in generale è massima, poiché la lampada è priva di emissione di radiazioni di luce blu.

Caratteristiche e funzionalità

La lampada da tavolo LED Xiaomi Mijia Lite offre importanti caratteristiche che la rendono adatta a qualsiasi ambiente e a qualsiasi utilizzo. Partiamo quindi dalla presentazione dei questo dispositivo, composto interamente in materiale plastico ABS, che gli dona resistenza e durevolezza. Le dimensioni sono molto contenute, 408 × 140 × 410mm e il peso è di appena 0,6 kg. Grazie alla leggerezza e ai 4 piedini in gomma antiscivolo posti sotto la base, potrete quindi disporre la lampada anche su superfici delicate, come un tavolo in cristallo. Il braccio inferiore della lampada è posizionato in maniera fissa rispetto alla base, mentre il braccio superiore ha la possibilità di essere inclinato rispetto alla base per 218° e ruotato sul suo asse per 180°. Xiaomi Mijia Lite permetterà, grazie ai suoi LED, di illuminare la vostra superficie di lavoro o di studio con estrema precisione, direzionando il fascio di luce proprio dove volete.

L’intensità luminosa è un altro parametro fondamentale. La massima luminosità è pari a 1200 lumen, ma sono disponibili altre 2 gradazioni, rispettivamente con una potenza di 545 lumen e 197 lumen. L’unico interruttore presente su Xiaomi Mijia Lite è il pulsante a sfioramento che permette con un tocco di accendere o spegnere la lampada. Una volta accesa, è possibile variare l’energia luminosa mantenendo il dito sul tasto per qualche secondo. Si passa quindi dalla bassa luminosità, alla media, alla alta, in un ciclo. Selezionato il grado desiderato, dopo aver spento e riacceso la lampada, essa sarà impostata sul medesimo livello precedentemente scelto. 

Grazie a queste personalizzazioni molto facili e alla comodità di trasporto derivata dal braccio ripiegabile su stesso, saranno quindi possibili molteplici collocazioni. Avremo la possibilità di posizionarla in maniera fissa sulla nostra postazione, gestendo solo la rotazione, oppure potremo tenerla su un comodino e godere di una luce soffusa durante la lettura o, infine, sulla scrivania in salotto con una luce più decisa, gestendo sempre l’inclinazione.

Considerazioni finali

La lampada da tavolo LED Xiaomi Mijia Lite si adatta ad ogni luogo della vostra casa o del vostro ufficio e grazie alla temperatura di colore di 4000K, diffonde una piacevole luce priva di emissione di radiazione blu. L’illuminazione è sempre ottimale poiché potete contare su 3 livelli di intensità impostabili e gestire indipendentemente la rotazione e l’inclinazione del braccio superiore. Nella nostra prova, abbiamo acceso Xiaomi Mijia Lite e posizionato in diversi luoghi, dalla scrivania in ufficio al tavolo in cucina: nell’utilizzo quotidiano siamo sempre stati soddisfatti, grazie anche all’adattatore da rete elettrica incluso, da 2 poli piatti ai comuni 2 pin.
L’unico disagio che possiamo valutare riguarda il braccio inferiore che è ancorato in maniera fissa sulla superficie della base. Questo chiaramente dipende da una logica costruttiva da parte del produttore, che in questa sua versione “Lite” sia di nome sia di fatto, rinuncia al cardine inferiore per abbattere il costo. Ciò però determina una rigidità di utilizzo quando vi trovate a dover muovere proprio la base e a doverla rialzare o inclinare se per esempio avete un monitor più alto della lampada stessa.

Non resta che lasciarvi il link per conclude l’acquisto sullo store Banggood.

 

Articolo precedenteCanvio Gaming l’archiviazione esterna Toshiba progettate per il gaming
Articolo successivoUna inadeguata gestione del Remote Working frena l’innovazione
Tommaso Matteini
Appassionato di tecnologia e informatica, sono da sempre l’amico da chiamare per ogni tipo di consulenza relativa al mondo del digitale. Finalmente mi sono deciso a diventare un blogger per fare quello che più mi piace: condividere con gli altri le mie passioni