Apple potrebbe lanciare un modello più economico del visore per realtà mista Vision Pro, con un prezzo stimato tra 1.499 e 2.499 dollari, contro i 3.499 dollari della prima generazione. L’obiettivo è quello di competere con il Meta Quest e conquistare un pubblico più ampio.

Apple Vision Pro ha avuto un’accoglienza contrastante da parte del pubblico e una delle critiche principali è il suo prezzo di 3.499 dollari. Tuttavia, sembra che il produttore stia studiando un modo per rendere il visore per la realtà mista più economico, al fine di attirare un pubblico più ampio e trasformarlo in un rivale competitivo per il Meta Quest. Secondo il leaker Revegnus1 su di X (ex Twitter), il prezzo di Apple Vision Pro 2 potrebbe variare tra i 1.499 e i 2.499 dollari, rendendolo molto più economico rispetto alla prima generazione del visore. Il leaker però non ha rivelato quali modifiche sarebbero state apportate per ottenere questo prezzo ridotto.

Il costo dei materiali per un’unità Apple Vision Pro è stimato in 1.542 dollari, quindi se le indiscrezioni sono vere, il produttore dovrebbe apportare una modifica sostanziale alla sua strategia di produzione per garantire costi inferiori. Il leaker sostiene che per Apple Vision Pro 2 ci sarà una maggiore varietà di fornitori di componenti. Oltre a Sony, altre aziende che produrranno gli schermi di nuova generazione potrebbero essere Samsung e SeeYA. Il produttore cinese sta già inviando campioni delle sue tecnologie agli ingegneri Apple per una valutazione.

Le parti più costose del visore Apple Vision Pro sono proprio gli schermi da 1,25 pollici con tecnologia Micro OLED e risoluzione 4K, che costano complessivamente 456 dollari. I fornitori stanno cercando di ridurre il costo di questa materia prima fino al 50%, il che sarebbe essenziale per consentire al nuovo visore di essere venduto a prezzi più accessibili. Samsung dovrebbe inoltre collaborare con SK hynix per la fornitura di moduli di memoria DRAM LLW, anch’essi fondamentali per le prestazioni del Vision Pro. Questi dispositivi gestiscono applicazioni di realtà mista utilizzando i dati spaziali catturati in tempo reale dalle telecamere del visore.

Se le aziende riusciranno a firmare i contratti per partecipare alla catena di fornitura dei Vision Pro 2 di Apple, il prezzo di lancio del nuovo visore potrebbe essere più competitivo, al fine di guadagnare terreno in un mercato dominato da Meta. Vale la pena ricordare che anche Samsung sta preparando il lancio del proprio visore, il presunto Galaxy XR. Per quanto riguarda il lancio si ipotizza che Apple Vision Pro 2 arriverà sul mercato nel 2026, due anni dopo la prima generazione.

Articolo precedenteHONOR 200 Pro: render rivelano un design premium
Articolo successivoDJI Avata 2, drone FPV anche per principianti – Recensione
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui