X (ex Twitter), la piattaforma di social media proprietà di Elon Musk, dice addio ai “Mi piace” pubblici per contrastare la pressione sociale e incoraggiare un uso più autentico della piattaforma.

X introdurrà una modifica importante: i “Mi piace” degli utenti saranno nascosti, e verrà rimossa dai profili la scheda che mostra quali contenuti sono piaciuti a un utente. La notizia, confermata dagli ingegneri del social network di Elon Musk, ha iniziato a diffondersi dopo che la modifica è comparsa nell’app iOS ridisegnata.

Il direttore dell’ingegneria di X, Haofei Wang, ha spiegato le motivazioni alla base della fine dei like pubblici sulla piattaforma. Secondo Wang, la decisione risponde a un problema di comportamento scorretto incentivato dai like pubblici. “Stiamo rendendo i like privati. I like pubblici incoraggiano un comportamento sbagliato. Molte persone si sentono scoraggiate dal mettere ‘Mi piace’ a contenuti che potrebbero essere ‘taglienti’ per paura di ritorsioni da parte di troll o per proteggere la propria immagine pubblica”.

x dice addio ai mi piace pubblici e punta sulla privacy 1

Questa modifica si basa sul feedback degli utenti, che da tempo si lamentano dei “Mi piace” pubblici su X. Un esempio emblematico è il caso di un dirigente di Xiaomi che aveva messo “Mi piace” a contenuti relativi ad Apple, provocando un acceso dibattito sui social network cinesi e ripercussioni a livello globale.

La novità porterà un cambiamento sostanziale nell’interazione degli utenti con i contenuti. Presto sarà possibile mettere “Mi piace” a qualsiasi contenuto senza preoccuparsi di chi può vederlo. Tutto questo migliorerà la privacy e potrebbe anche incentivare un utilizzo più libero e sincero della piattaforma. “È anche un promemoria per ricordare che più post vi piacciono, migliore sarà il vostro algoritmo”, ha concluso Wang.

Un altro rappresentante del social network ha precisato che la modifica non influirà sulla possibilità di vedere a chi sono piaciuti i vostri post, così come sul conteggio totale dei like. Questo aspetto garantirà che gli utenti possano comunque misurare l’apprezzamento dei propri contenuti senza compromettere la privacy degli altri.

Attualmente, non è previsto un rilascio generalizzato della modifica su web, Android e iOS. Tuttavia, la transizione verso una maggiore privacy per i “Mi piace” rappresenta un cambiamento nella filosofia di X, orientato a proteggere la privacy degli utenti e a promuovere un ambiente online più sicuro e meno soggetto a pressioni.

Articolo precedenteOmate Crystal: il primo smart ring in vetro zaffiro
Articolo successivoMercato smartphone europeo Q1 2024: Samsung domina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui