Samsung domina il mercato smartphone europeo nel primo trimestre del 2024, con un divario crescente rispetto ad Apple. Galaxy S24 ottiene un grande successo, mentre Xiaomi, Realme e Honor registrano una crescita significativa.

Il lancio della serie Galaxy S24 ha segnato un importante ritorno alla leadership globale per Samsung. La nuova serie di smartphone top di gamma, presentata all’inizio del 2024, ha riscosso un notevole successo in tutto il mondo, consolidando la posizione dell’azienda sudcoreana nel mercato smartphone. In particolare, in Europa, Samsung ha non solo mantenuto il primo posto, ma ha anche ampliato il divario con Apple, il suo principale concorrente. Inoltre in un report di Canalys il brand sudcoreano domina anche in Italia.

Secondo i dati di Counterpoint Research, Samsung ha dominato il mercato europeo nel primo trimestre del 2024, con una quota del 32%. Questo risultato rappresenta un aumento del 7% rispetto all’anno precedente, che evidenzia una crescita significativa delle vendite nel continente. Al contrario, Apple ha visto una diminuzione della sua quota di mercato, scendendo al 25%, un calo del 2% rispetto al 2023. Il trend indica una flessione nelle vendite di iPhone, in attesa del lancio della nuova serie iPhone 16 previsto per il quarto trimestre del 2024.

mercato smartphone europeo q1 2024 samsung domina (2)

La serie Galaxy S24 è stata particolarmente ben accolta in Europa, contribuendo a incrementare il volume delle vendite di Samsung del 10% nella regione. Il successo non è un caso isolato, ma riflette una tendenza positiva per l’azienda. Samsung ha saputo sfruttare al meglio l’interesse per le nuove funzioni di intelligenza artificiale (AI) integrate nei modelli Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra, che hanno stabilito nuovi record di vendita in diverse aree del mondo.

Oltre a Samsung, altri brand hanno registrato performance positive nel mercato europeo. Xiaomi ha visto una crescita dell’11% rispetto al 2023, consolidando la sua posizione. Realme e Honor sono state le aziende in piĂ¹ rapida crescita, con ciascuna che ha raggiunto il 4% del mercato, ma con tassi di crescita impressionanti del 67% e del 59% rispetto all’anno precedente.

Nonostante il successo di questi brand emergenti, la combinazione di tutti gli altri brand ha totalizzato solo il 18% del mercato. Dal secondo trimestre del 2020, le controversie legali legate ai brevetti con Nokia hanno influenzato negativamente le vendite di OnePlus e OPPO in Europa, il che ha causato un declino e la loro uscita dalle prime posizioni nel mercato, ma tutto dovrebbe rientrare nei prossimi mesi.

Articolo precedenteX dice addio ai “Mi piace” pubblici e punta sulla privacy
Articolo successivoAffinity 2.5: nuove funzioni e ottimizzazioni per Windows
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui