WhatsApp testa su iOS i nuovi pulsanti per condividere rapidamente gli aggiornamenti di stato su Facebook e Instagram e porta piccole novità nel design.

WhatsApp sta estendendo anche agli utenti iOS la funzione di condivisione rapida degli aggiornamenti di stato con le piattaforme Facebook e Instagram già in fase di test per gli utenti Android. La novità introduce dei nuovi pulsanti posizionati direttamente all’interno dell’interfaccia degli aggiornamenti di stato, consentendo di pubblicare rapidamente il proprio contenuto anche sulle altre piattaforme Meta senza dover navigare attraverso schermate intermedie.

L’aggiornamento è veicolato tramite la versione beta di WhatsApp per iOS 25.28.10.72. Con l’aggiornamento WhatsApp non si limita alla sola condivisione, ma introduce anche un restyling della sezione dedicata agli aggiornamenti di stato che assume un aspetto più simile a quello delle Storie di Instagram. Il contatore delle visualizzazioni viene spostato sul lato sinistro dello schermo, una modifica che contribuisce a rendere l’interfaccia più intuitiva e familiare per gli utenti già abituati all’ambiente visivo di Instagram, inoltre le icone di condivisione sono ora posizionate in fondo a destra, permettendo di pubblicare lo stesso contenuto su Facebook o Instagram con un solo tocco.

whatsapp ios testa condivisione rapida stati su facebook e instagram 1

L’utente mantiene il controllo sulla destinazione del contenuto. Si può scegliere di condividere lo stato su una sola piattaforma, su entrambe, oppure di mantenerlo esclusivo di WhatsApp. La condivisione su Instagram non comporta automaticamente la pubblicazione anche su Facebook, garantendo così un livello di selettività più preciso in base alle preferenze personali. L’obiettivo di Meta è offrire una funzione di cross-posting rapida, ma sempre con il controllo dell’utente. Per poter usufruire delle nuove scorciatoie di condivisione, è necessario collegare il proprio profilo WhatsApp al Meta Accounts Center, una piattaforma unificata creata per gestire le esperienze integrate tra Facebook, Instagram e WhatsApp, consentendo all’utente di coordinare azioni comuni, come appunto la pubblicazione degli stati o la gestione delle impostazioni del profilo, in modo centralizzato e coerente su più app.

Nonostante questa integrazione, WhatsApp tiene a rassicurare gli utenti sul fatto che la privacy resta una priorità assoluta. Il collegamento con l’Accounts Center è facoltativo, può essere disattivato in qualsiasi momento dall’utente e tutte le comunicazioni come i messaggi e le chiamate continuano a essere protette dalla crittografia end-to-end, indipendentemente dal collegamento o meno con gli altri servizi Meta.

La distribuzione dei nuovi pulsanti di condivisione è, per il momento, limitata a un numero ristretto di tester su iOS. Anche installando l’ultima versione beta tramite TestFlight, l’attivazione della funzione non è garantita per tutti, poiché WhatsApp sta procedendo all’abilitazione in modo selettivo per accogliere i primi feedback.

Articolo precedenteOnePlus: OxygenOS 16 arrivo ufficiale il 16 ottobre
Articolo successivoDreame e Narwal: offerte per la Festa delle Offerte Prime
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui