Samsung potrebbe sconvolgere il mercato dei pieghevoli con un Galaxy Z Fold 6 Slim senza S Pen e un Fold 6 Ultra super-premium. Anche i modelli FE sono ancora possibili.

Inaugurata nel 2019 con l’obiettivo di rivoluzionare il settore della telefonia mobile, la linea di smartphone pieghevole di Samsung ha seguito negli ultimi anni un percorso prevedibile sia negli aggiornamenti apportati dai nuovi modelli, sia nel calendario di rilascio. Tuttavia, con la crescente concorrenza di rivali, in particolare cinesi, Samsung sembra pronta a uscire dal suo recente periodo di stagnazione nel 2024. Tra le novità attese, vi è il possibile arrivo di versioni FE economiche e di un Fold 6 Ultra super-premium.

Ross Young, analista del settore dei display, aggiunge oggi un nome nuovo all’equazione: il Samsung Fold 6 Slim. Questo dispositivo, attualmente in sviluppo, potrebbe essere più grande del Galaxy Z Fold 6 e Z Fold 5, senza input da penna. Il nome Galaxy Z Fold 6 Slim potrebbe anticipare il lancio di iPhone 17 Slim di Apple, previsto per il 2025. Se l’ipotesi di Young è corretta, il prezzo del Fold 6 Slim sarà probabilmente simile a quello del Fold 6.

Il Samsung Galaxy Z Fold 6 mantiene le dimensioni del display principale di 7,6 pollici del suo predecessore, con un leggero aumento dello schermo di copertura da 6,2 a 6,3 pollici. Il peso complessivo dovrebbe diminuire da 253 a 239 grammi e il dispositivo potrebbe essere più sottile dello Z Fold 5, sia da piegato che da aperto. Sebbene sia difficile credere che il Z Fold 6 Slim possa ridurre ulteriormente lo spessore di 12,1 mm del Fold 6 non-Slim, un’espansione degli schermi da 7,6 e 6,3 pollici è chiaramente possibile. Questo aiuterebbe Samsung a competere meglio con giganti come il OnePlus Open o il Vivo X Fold 3 Pro.

Rivaleggiare con i pieghevoli di Vivo dal prezzo aggressivo potrebbe non essere facile se il Galaxy Z Fold 6 partirà dagli stessi 1.700 euro dello Z Fold 5. Il che significherebbe che anche il Z Fold 6 Slim costerà circa 1.700 euro al lancio.

La domanda che rimane senza risposta è se vedremo anche un Galaxy Z Fold 6 Ultra e una versione FE del Fold 6. Ross Young non esclude la possibilità che il Fold 6 Slim e il Fold 6 Ultra siano lo stesso dispositivo. Il nome del prodotto potrebbe cambiare per motivi di marketing, finendo per essere etichettato come Z Fold 6 Ultra. Lo smartphone pieghevole è conosciuto internamente con il nome in codice Q6A, secondo quanto twittato dal noto Roland Quandt.

Il nome e il nome in codice erano assenti dall’elenco dei prossimi dispositivi Samsung pubblicato dal leaker Evan Blass, suggerendo che i “normali” Z Fold 6 e Z Flip 6 saranno ufficializzati a luglio. La super ammiraglia Slim o Ultra potrebbe essere rilasciata più avanti nel corso dell’anno. Le speranze di vedere versioni Fan Edition (FE) del Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6 entro l’ultimo trimestre del 2024 restano alte, anche se ulteriori dettagli da parte di leaker come Blass, Quandt o Young saranno fondamentali per mantenere l’interesse alto. Samsung sembra pronta a sorprendere nuovamente il mercato con innovazioni interessanti nella sua linea di smartphone pieghevoli.

Articolo precedenteAndroid 14 QPR3 2.2: il Pixel Feature Drop di giugno si avvicina
Articolo successivoHonor 200 e 200 Pro: svelate le specifiche complete
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui