Il Galaxy Z Flip 6 si mostra su Geekbench con 12 GB di RAM e chipset Snapdragon 8 Gen 3, confermando i rumor. Miglioramenti previsti anche per la fotocamera principale.

Il prossimo smartphone pieghevole a conchiglia Samsung Galaxy Z Flip 6 si prepara al debutto e un nuovo benchmark Geekbench ne svela interessanti dettagli sulle sue specifiche tecniche. Confermata la presenza di 12 GB di RAM, come giĂ  anticipato dai rumors, e un potente chipset Snapdragon 8 Gen 3 per Galaxy.

Analizzando il database di Geekbench, troviamo il telefono identificato dal modello SM-F741U. La scheda rivela la presenza di 12 GB di RAM, una configurazione decisamente premium che garantirĂ  fluiditĂ  e multitasking al top. Sotto al cofano del nuovo smartphone dovrebbe essere alloggiato il chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy, suggerito dalla configurazione octa-core con un core ad altissime prestazioni da 3,40 GHz, 3 core intermedi a 3,15 GHz, 2 core intermedi a 2,96 GHz e 2 core a risparmio energetico da 2,27 GHz.

galaxy z flip 6 benchmark conferma 12 gb di ram

La configurazione è coerente con lo Snapdragon 8 Gen 3, dato che il core ad altissime prestazioni dello Snapdragon 8 Gen 3 standard opera a 3,30 GHz. I punteggi ottenuti su Geekbench dal presunto Galaxy Z Flip 6 ammontano a 2.229 punti nel test single-core e 6.860 punti nel multi-core. Valori simili a quelli ottenuti dal Galaxy Z Fold 6, suggerendo l’utilizzo dello stesso chipset per entrambi gli smartphone pieghevoli.

Un aspetto interessante è che, a differenza della serie Galaxy S24 che ha visto l’utilizzo di chip Exynos 2400 in alcuni Paesi come l’Italia, il Galaxy Z Flip 6 dovrebbe essere commercializzato con un chip Snapdragon in tutto il mondo. Tra le altre novitĂ  attese per il Z Flip 6 troviamo una fotocamera principale da 50 MP con tecnologia pixel binning. Questa tecnologia dovrebbe migliorare la qualitĂ  delle immagini in condizioni di scarsa luminositĂ , un punto debole di molti smartphone.

L’annuncio ufficiale è previsto per il 10 luglio. Il prezzo dovrebbe essere simile a quello del predecessore, con un posizionamento premium che punta su un design raffinato, prestazioni elevate e fotocamere migliorate.

Articolo precedenteGemini Advanced: nuove funzioni di caricamento e analisi
Articolo successivoWhatsApp: in arrivo un nuovo strumento per fare pulizia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui