OnePlus 12 riceve Android 15 Beta (OxygenOS 15) con un’anteprima della funzione “Privacy Watermark” per contrassegnare le foto catturate con l’app Foto ufficiale.

OnePlus ha recentemente rilasciato una build di anteprima di Android 15 Beta per il suo OnePlus 12. Questo rilascio permette agli sviluppatori di app e agli appassionati di tecnologia di esplorare in anteprima le novità del sistema operativo. Sebbene questa versione non includa tutte le funzioni che saranno presenti in OxygenOS 15, basato su Android 15, offre un assaggio delle innovazioni in arrivo. Tra queste, una delle più interessanti è la funzione Privacy Watermark.

La funzione Privacy Watermark, scoperta da 1NormalUsername, si trova nel codice dell’app Impostazioni. La funzione verrà integrata nell’app Foto di OnePlus e consentirà di aggiungere una filigrana alle foto, indicando che sono state scattate con l’app ufficiale. Il nuovo watermark sarà personalizzabile, offrendo agli utenti un ulteriore livello di dettaglio sulla proprietà delle immagini.

L’introduzione della Privacy Watermark mira a prevenire l’uso improprio delle foto, aggiungendo un livello di autenticazione visibile. Anche se non è ancora chiaro come esattamente questa funzione impedirà l’uso improprio, si ipotizza che potrebbe essere simile alle filigrane utilizzate nei render leak dei dispositivi, che indicano la provenienza del documento.

Il percorso per aggiungere le filigrane è già presente sui dispositivi OnePlus. Attualmente, gli utenti possono inserire la filigrana Hasselblad o una filigrana generica tramite l’app Foto > Modifica > Watermark. La nuova funzione Privacy Watermark si aggiungerà a queste opzioni, ampliando le possibilità di personalizzazione e protezione delle immagini.

Un’altra novità potenzialmente in arrivo con OxygenOS 15 è l’aggiornamento della funzione Pixelate. Al momento, OxygenOS 14 consente di pixellare manualmente qualsiasi parte di un’immagine. Con l’introduzione di AutoPixelate 2.0, gli screenshot vengono pixellati automaticamente quando vengono scattati e preparati per la condivisione. La nuova impostazione potrebbe semplificare ulteriormente questo processo, riducendolo a un solo clic per tutte le immagini, non solo per gli screenshot.

Poiché OxygenOS di OnePlus condivide la stessa base di codice di ColorOS, è molto probabile che queste nuove funzionalità siano presenti anche sugli smartphone di OPPO e realme una volta che passeranno alla piattaforma Android 15 nel ramo stabile. Questa interoperabilità tra i diversi brand del gruppo BBK Electronics consente di offrire un’esperienza utente omogenea e avanzata su una vasta gamma di dispositivi.

Articolo precedenteMacBook pieghevole da 20″ con M5: lancio previsto nel 2026
Articolo successivoAndroid 14 QPR3 2.2: il Pixel Feature Drop di giugno si avvicina
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui