I nuovi mockup dei modelli iPhone 16 confermano un design raffinato con fotocamere posteriori verticali, tasto azione e tasto cattura per tutti, display più grandi su Pro e Pro Max e altro.

Numerose indiscrezioni sono trapelate nel corso dei mesi riguardo la prossima serie iPhone di Apple. Nel corso del tempo le informazioni sono divenute più precise e dettagliate e ora, a pochi mesi dal lancio ufficiale che dovrebbe avvenire a settembre, i mockup dei nuovi iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max sono sempre più precisi. Gli ultimi modelli confermano il nuovo design del comparto fotografico posteriore per le versioni più economiche e l’introduzione del tasto azione e del tasto cattura su tutta la serie.

Il confronto con gli attuali iPhone 15 è inevitabile e mostra che iPhone 16 Pro avrà dimensioni leggermente maggiori, con un display da 6,3 pollici, ovvero 0,2 pollici in più rispetto ad iPhone 15 Pro. Il Pro Max presenterà un display da 6,9 pollici, anch’esso più grande di 0,2 pollici rispetto al modello Pro Max precedente. Per gli iPhone 16 e 16 Plus non sono previste variazioni nelle dimensioni di display e scocca.

Il tasto azione, attualmente disponibile solo sui modelli iPhone 15 Pro e Pro Max, sarà esteso a tutta la gamma. Questo tasto potrà essere personalizzato per funzioni rapide come accesso alla fotocamera, torcia, note vocali, un comando rapido, l’avvio del traduttore o l’attivazione di una funzione di accessibilità. Una novità per tutti i modelli sarà il tasto Cattura, situato sul lato destro, che permetterà di scattare foto, avviare e fermare la registrazione video e zoomare le immagini. Questo tasto dovrebbe essere capacitivo, con feedback tattile.

Per quanto riguarda iPhone 16 e iPhone 16 Plus, i mockup confermano la disposizione verticale delle due fotocamere posteriori, inserite in un’isola a forma di pillola. Questa disposizione verticale potrebbe essere reintrodotta per permettere anche ai modelli meno costosi di registrare “video spaziali” compatibili con il Vision Pro. Sul fronte dei display, si sa che Apple avrebbe implementato una tecnologia chiamata BRS (Border Reduction Structure), massimizzando le dimensioni del display.

Riguardo il comparto fotografico iPhone 16 Pro Max dovrebbe integrare un nuovo sensore principale Sony da 48 MP, un IMX903 personalizzato. iPhone 16 Pro adotterà per la prima volta un sensore da 48 MP anche per la camera ultra-wide, mentre il sensore principale sarà lo stesso 48 MP degli attuali iPhone 15 Pro e Pro Max ed anche il teleobiettivo rimarrà invariato.

Infine, per quanto riguarda i colori, i modelli Pro e Pro Max saranno disponibili in quattro tonalità: bianco, nero, Titanio naturale (grigio) e Titanio rosa, che sostituirà il Titanio blu dei modelli precedenti; per gli iPhone 16 e 16 Plus, i colori disponibili rimarranno cinque: nero, verde, rosa, blu e bianco.

Articolo precedenteDeadlock: leak rivela shooter competitivo con elementi MOBA
Articolo successivoCopilot per Telegram: il chatbot di Microsoft è arrivato!
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui