L’aggiornamento di maggio 2024 di Google Play System porta miglioramenti per la privacy, le app e la sicurezza su smartphone, smart TV e orologi Wear OS.

L’aggiornamento di maggio 2024 di Google Play System è stato appena rilasciato, portando numerosi miglioramenti per tutti i dispositivi Android compatibili. Questo aggiornamento introduce novità in termini di privacy, raccomandazioni delle app, sicurezza e molto altro, coprendo una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone, smartwatch, smart TV e altro ancora.

Secondo il registro delle modifiche, l’aggiornamento di maggio di Google Play System interessa Google Play Store, Google Play Services, Android TV Core Services e Android WebView. Ecco un elenco delle novità introdotte:

  • Google Play Store v41.1 ora permette di scegliere i giochi e le applicazioni di proprio interesse, migliorando così le raccomandazioni nel marketplace. Il che consente di ottenere suggerimenti più pertinenti e personalizzati, che migliorano l’esperienza d’uso complessiva.
  • Google Play Services v24.19 apporta miglioramenti allo storage, alla privacy e alla sicurezza per diversi dispositivi, tra cui smartphone, smart TV, orologi Wear OS e Android Auto. Gli aggiornamenti contribuiscono a rendere i dispositivi più sicuri e le informazioni personali meglio protette.
  • Android WebView ha raggiunto la versione 125, offrendo nuove opzioni di visualizzazione dei contenuti per gli sviluppatori di app. L’aggiornamento include anche importanti miglioramenti alla sicurezza e alla privacy, che garantisce una di navigazione più sicura per tutti.
  • Android TV Core Services v6.7.x introduce nuove opzioni che migliorano la leggibilità delle notifiche sui televisori con Android TV e Google TV. Tali migliorie facilitano l’interazione con le notifiche sulle smart TV, che rendeno le informazioni più accessibili e comprensibili.

Per scaricare l’ultima versione di Google Play System, è sufficiente accedere al menu: Impostazioni > Sicurezza e privacy > Aggiornamenti > Aggiornamento di sistema Google Play. Questo percorso permette agli utenti di mantenere il proprio dispositivo aggiornato con le ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza. Inoltre è importante notare che alcune nuove funzioni sono disponibili anche per gli smartphone con Android Lollipop, rilasciato 10 anni fa.

Articolo precedenteWhatsApp: in arrivo un nuovo strumento per fare pulizia
Articolo successivoAlexa a pagamento: l’AI generativa avrà un prezzo?
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui