YouTube sta testando un nuovo layout con miniature giganti che riduce i video visibili. Gli utenti USA protestano e usano estensioni per risolvere.
Cambiamenti recenti nell’interfaccia della home page di YouTube stanno generando malcontento tra gli utenti, specialmente negli Stati Uniti. La piattaforma sperimenta un nuovo design che presenta copertine video di dimensioni notevolmente aumentate. La nuova impostazione visiva comprime i contenuti mostrati sugli schermi desktop e suscita perciò la disapprovazione di molti.
Il malcontento degli utenti emerge chiaramente online. Una discussione specifica sul subreddit dedicato a YouTube, intitolata “Perché all’improvviso le miniature sono diventate così grandi?”, ha raccolto oltre 1.900 approvazioni e quasi 200 commenti. La maggior parte dei partecipanti a questa conversazione lamenta la novità introdotta. Molti condividono anche suggerimenti e metodi alternativi per tentare di ridurre le dimensioni delle anteprime video, ormai difficili da definire tali data la loro grandezza apparente su alcuni schermi. La discussione evidenzia un malcontento diffuso per l’imposizione di un layout giudicato meno funzionale.
Per fornire un esempio concreto dell’impatto visivo, Matt Horne, redattore presso Android Authority, riporta la sua esperienza personale. Sul suo monitor con risoluzione WQXGA, YouTube ora visualizza solamente tre video per riga. Curiosamente, sulla sua TV 4K da 42 pollici, lo schermo mostra quattro miniature affiancate. La differenza evidenzia come il nuovo layout limiti considerevolmente la quantità di video immediatamente visibili sulla pagina principale della piattaforma, riducendo la possibilità di scoprire contenuti diversi a colpo d’occhio e richiedendo più scorrimento per visualizzare la stessa quantità di opzioni rispetto a prima.
Di fronte a questa situazione, alcuni utenti su Reddit dichiarano di ricorrere a estensioni per il browser Google Chrome, come YouTube Row Fixer e uBlock Origin, nel tentativo di “correggere” la disposizione degli elementi. Altri ancora preferiscono adoperare script personalizzati. Questi script hanno la funzione di modificare il modo in cui i browser interpretano e visualizzano i siti web, permettendo così di alterare l’aspetto grafico di YouTube secondo le proprie preferenze e ripristinare una visualizzazione più ampia di contenuti, simile a quella precedente o comunque più consona alle loro abitudini di navigazione.
Occorre precisare che le modifiche descritte fanno parte di una fase di test condotta da YouTube. L’implementazione sembra essere ancora circoscritta a un numero limitato di account, con una concentrazione maggiore segnalata tra gli utenti negli Stati Uniti. Non si tratta quindi, al momento, di un cambiamento definitivo applicato globalmente a tutti gli utilizzatori della piattaforma video. Resta da vedere se questo feedback spingerà YouTube a riconsiderare l’adozione su larga scala di questo nuovo design della home page.