Windows 11 24H2, il prossimo grande aggiornamento, è disponibile per i tester nel Release Preview Channel. Scopriamo le nuove funzioni e come scaricarlo.

Microsoft ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento annuale di Windows 11 24H2 per i tester nel Release Preview Channel, il che segnala che si trova nelle fasi conclusive dei test. Con il numero di build 26100.712, questa versione rappresenta il terzo grande aggiornamento di Windows 11, succedendo al più moderato aggiornamento 23H2.

A differenza della versione precedente, Windows 11 24H2 introduce un insieme sostanziale di innovazioni e miglioramenti. Tra le funzioni più interessanti di questo aggiornamento, troviamo il supporto per sfondi in HDR, una nuova modalità di risparmio energetico, e l’introduzione di Sudo per Windows. Altre aggiunte significative includono l’integrazione del linguaggio di programmazione Rust nel kernel di Windows, il supporto per il Wi-Fi 7 e miglioramenti nella chiarezza vocale.

Per coloro interessati a provare in anteprima queste novità, è possibile aderire al Windows Insider Program e selezionare il canale Release Preview. I passaggi per l’installazione sono semplici e accessibili a chiunque disponga di un account Microsoft. Basta accedere alle impostazioni dal menu Start, selezionare Windows Update e quindi partecipare al programma Windows Insider. Una volta scelto il canale desiderato, un semplice clic su “Verifica aggiornamenti” avvierà il processo di installazione di Windows 11 24H2.

È importante sottolineare che, nonostante le numerose novità, alcune funzioni, come Recall AI, richiederanno hardware specifico, come un PC con chip Snapdragon X, e pertanto non saranno disponibili su tutti i dispositivi.

In aggiunta all’aggiornamento del sistema operativo, Microsoft ha migliorato l’app Copilot AI su Windows, permettendo agli utenti di ridimensionare, spostare e ancorare la finestra di Copilot secondo necessità. Una miglioria particolarmente utile per chi utilizza l’applicazione in diversi contesti lavorativi e personali, garantendo una maggiore flessibilità e personalizzazione dell’esperienza d’uso.

Articolo precedenteMicrosoft Copilot diventa Team Copilot: l’AI per i team
Articolo successivoWhatsApp: immagini del profilo generate dall’AI in arrivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui