Truecaller, con l’aiuto di Microsoft, introduce una nuova funzione che permette all’assistente AI di rispondere alle chiamate usando una voce sintetica basata sulla tua voce reale.

Truecaller ha annunciato una partnership con Microsoft per l’introduzione di una nuova funzione nella sua app. Il servizio offre già ai suoi utenti l’assistente AI, in grado di rispondere alle chiamate per loro (se non sono disponibili o per evitare lo spam telefonico). Ora sarà in grado di parlare al posto dell’utente con la sua voce.

Per farlo, Truecaller utilizza la tecnologia Microsoft Personal Voice. Questa fa parte della piattaforma Azure AI Speech, specializzata nel riconoscimento vocale e nella conversione dell’audio in testo e viceversa. Grazie a Personal Voice, “gli utenti dell’assistente Truecaller possono ora creare una versione interamente digitale della propria voce”, spiega lo sviluppatore dell’applicazione.

Utilizzare questa funzione è molto semplice. Gli utenti sono invitati a registrare la propria voce per alcuni secondi, e poi il sistema la utilizza per creare una voce sintetica che suona proprio come la vostra. “Abbiamo fatto un passo importante verso un’esperienza di comunicazione veramente personalizzata e coinvolgente”, afferma Truecaller nel suo comunicato stampa.

Per non confondere i chiamanti, questi vengono prima accolti con un messaggio che spiega che stanno parlando con un robot che imita la vostra voce. L’assistente pone quindi delle domande al chiamante per capire chi è e qual è lo scopo della chiamata. L’utente viene avvisato se rileva spam, in modo da poter continuare a ignorare la chiamata o addirittura bloccare il numero.

L’assistente AI di Truecaller, alimentato da Microsoft Personal Voice, sarà introdotto nelle prossime settimane. Inizialmente sarà disponibile in un elenco ristretto di Paesi: Stati Uniti, Canada, Australia, Sudafrica, India, Svezia e Cile. Per poterne usufruire sarà necessario installare una versione beta dell’app, prima che diventi disponibile in una versione stabile. L’assistente vocale AI di Truecaller è disponibile solo per gli utenti paganti dell’applicazione.

Truecaller ha compiuto un ulteriore passo avanti nel migliorare l’esperienza utente grazie a questa innovativa funziona. Con l’integrazione della tecnologia AI di Microsoft, gli utenti potranno godere di una protezione migliorata contro le chiamate spam e di una gestione delle chiamate più efficiente. Questa collaborazione rappresenta un importante sviluppo nel campo della comunicazione digitale, che offre un servizio che combina intelligenza artificiale e personalizzazione vocale.

L’introduzione della voce AI personalizzata (voce clonata) rafforza la capacità di Truecaller di proteggere gli utenti dallo spam e offre anche una nuova dimensione di interazione che rende le comunicazioni meno invasive. Questo è un esempio di come la tecnologia avanzata possa essere utilizzata per migliorare la qualità della vita quotidiana, rendendo la gestione delle chiamate più semplice e sicura.

Articolo precedenteWhatsApp: immagini del profilo generate dall’AI in arrivo
Articolo successivoMSI Claw: +30% di prestazioni con il nuovo BIOS

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui