Sony Xperia 1 VII: immagini ufficiali e specifiche trapelate. Fotocamera Exmor T, display migliorato e audio Hi-Res. Tutti i dettagli prima del lancio.

Il Sony Xperia 1 VII si svela progressivamente ancor prima del suo debutto ufficiale. Immagini che sembrano ufficiali e anticipazioni dai materiali di marketing delineano con chiarezza il profilo del nuovo smartphone Sony, completo di tre varianti cromatiche e specifiche tecniche, per una comprensione preliminare ma dettagliata del dispositivo.

Le numerose immagini diffuse, provenienti da Android Headlines, svelano il telefono da ogni prospettiva. Il Sony Xperia 1 VII si presenterà nelle tonalità nero, verde e viola. L’identità visiva del flagship rimane fedele alla filosofia di design Sony, senza deviazioni radicali dal percorso tracciato. La silhouette di Xperia 1 VII conserva le sue linee nette e squadrate, con superfici piatte per il display, il pannello posteriore e la cornice perimetrale. Le cornici superiore e inferiore mantengono uno spessore leggermente più accentuato rispetto ad alcuni concorrenti, una scelta funzionale all’integrazione della fotocamera frontale senza la necessità di fori o notch nel pannello visivo. L’intera dotazione di comandi fisici si trova sul lato destro: sotto i bilancieri del volume è collocato il tasto di accensione e blocco, che ospita anche il sensore per le impronte digitali. Più in basso si riconosce l’iconico tasto di scatto a doppia corsa, elemento distintivo per gli affezionati del brand.

Sul lato posteriore, un’isola fotografica verticale accoglie un sistema a tripla fotocamera. Risalta l’applicazione del rivestimento ZEISS T*, concepito per mitigare i riflessi e migliorare la purezza dell’immagine, una tecnologia che Sony impiega con successo da diverse generazioni. La configurazione ottica include un sensore ultra-wide, uno principale grandangolare e un teleobiettivo periscopico. Una piacevole conferma è la presenza di un jack audio da 3.5mm posizionato sul bordo superiore.

L’analisi dei materiali promozionali, sebbene originariamente redatti in giapponese, ha permesso di estrarre informazioni sulle funzioni. Il display del Sony Xperia 1 VII sarà potenziato dalla tecnologia BRAVIA. L’azienda integra due sensori di luminosità, uno frontale e uno posteriore, affinché il telefono possa regolare dinamicamente luminosità e fedeltà cromatica. La visibilità sotto la luce solare diretta sarà coadiuvata dalla speciale modalità Sunlight.

Per quanto concerne l’autonomia, il telefono monterà una batteria da 5.000 mAh. Sony dichiara un’autonomia capace di coprire due giorni di utilizzo, un dato basato su test specifici condotti internamente. La reputazione di Sony in termini di gestione energetica lascia ben sperare. Dal punto di vista software, è previsto che il telefono arrivi con Android 15 già installato e beneficerà di un supporto esteso, che comprende quattro aggiornamenti del sistema operativo Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza.

La tradizione Sony nel campo della fotografia si riflette nelle capacità annunciate. I documenti trapelati citano funzioni come il tracciamento del fuoco su un soggetto in movimento e l’autoframing per inquadrature ottimizzate. Una novità importante riguarda il comparto ultra-wide, con un sensore che Sony definisce 2,1 volte più grande di quello equipaggiato su Xperia 1 VI (il quale disponeva di un sensore da 12 MP, grande 1/2,5 pollici e con apertura f/2,2). L’azienda pone inoltre l’accento su prestazioni elevate in condizioni di scarsa illuminazione e su una resa macro ricca di dettagli.

L’esperienza acustica sarà affidata ad altoparlanti stereo full-stage, con una risposta nelle frequenze medio-basse migliorata di circa il 10% rispetto al modello precedente. I materiali di marketing confermano il pieno supporto per l’audio ad alta risoluzione, anche in modalità wireless, e per tecnologie come LDAC e DSEE Ultimate.

Prime indicazioni sulle prestazioni emergono da un test su Geekbench, il quale ha individuato una variante del telefono con 12 GB di RAM, presumibilmente di tipo LPDDR5X e il processore Snapdragon 8 Elite. Già in precedenza erano apparsi online render CAD e informazioni su certificazioni ottenute. Ulteriori voci suggeriscono l’adozione di un sensore Exmor T per tutte le fotocamere posteriori e di un teleobiettivo periscopico evoluto, con una diagonale di circa 1/2 pollice.

La data ufficiale per il debutto del Sony Xperia 1 VII è fissata per il 15 maggio. Sony ha confermato questo appuntamento, con l’evento di lancio che si terrà in Giappone. È logico attendersi una commercializzazione globale in una fase successiva, secondo le tempistiche usuali dell’azienda.

Articolo precedente3i P10 Ultra: recensione robot lavapavimenti con stazione
Articolo successivoMotorola Moto G86 Power 5G: design e colori svelati
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui