OnePlus 15 arriverà saltando il 14? Scopri le novità: Snapdragon 8 Elite 2, fotocamera periscopio 200 MP, display OLED LTPO e nuovo design. Info e rumors.

OnePlus prepara il futuro e, a quanto pare, salta un numero. Dimenticate il OnePlus 14, perché le indiscrezioni più recenti, diffuse dal noto leaker Digital Chat Station, parlano chiaro: il prossimo top di gamma si chiamerà OnePlus 15. Un salto numerico che fa discutere, forse figlio della superstizione cinese legata al numero 4, già vista in passato con il passaggio dal OnePlus 3 al 5. Ma al di là della cabala, il progetto sembra molto più che un’idea astratta. All’interno dei laboratori OnePlus, il flagship prende già forma concreta, con test e valutazioni in corso. Si preannuncia uno smartphone ricco di cambiamenti importanti, dalle prestazioni al look.

Al centro delle operazioni c’è il nuovissimo processore Snapdragon 8 Elite 2. Qualcomm avrebbe già messo a disposizione di OnePlus le prime unità del suo chip di punta. Un effetto domino, originato da questa collaborazione anticipata, potrebbe portare al lancio del SoC prima del solito quest’anno, come suggeriscono alcune voci. Di conseguenza, anche l’arrivo sul mercato del OnePlus 15 e di altri smartphone equipaggiati con questo chip potrebbe subire un’accelerazione. Attualmente, un prototipo funzionante del OnePlus 15 è sotto esame nel quartier generale dell’azienda. I tecnici valutano l’armonia tra la piattaforma hardware e il software, affinché il chip Qualcomm esprima tutto il suo potenziale sul nuovo smartphone. I test preliminari sono fondamentali per affinare ogni dettaglio prima della produzione di massa.

I primi rumors tecnici offrono uno sguardo su cosa aspettarsi. Il display, ad esempio, sembra destinato a un’evoluzione interessante. Le fonti indicano un pannello OLED LTPO da 6,78 pollici con risoluzione Full HD+. La tecnologia LTPO permette una gestione dinamica della frequenza di aggiornamento, a vantaggio della fluidità e dell’efficienza energetica. Il nuovo packaging LIPO per i circuiti dello schermo, particolare tecnico degno di nota, garantisce una superiore compattezza e agevola la creazione di bordi uniformi e molto sottili. Novità sostanziose sono attese anche per il sistema di fotocamere. Si parla di un modulo posteriore con tre sensori distinti. Il sensore principale manterrebbe una risoluzione di 50 MP, un valore ormai consolidato per la fascia alta. La vera rivoluzione, tuttavia, potrebbe arrivare dal teleobiettivo. Un’altra fonte, Smart Pikachu, suggerisce l’adozione di un sensore periscopico da ben 200 MP. Un incremento di risoluzione enorme rispetto ai 50 MP del OnePlus 13. Un sensore simile aprirebbe scenari inediti per lo zoom digitale: consentirebbe ritagli molto spinti sull’immagine originale (crop) per ottenere ingrandimenti elevati, il tutto con una minima perdita di dettaglio. Occorre attendere conferme per capire se anche gli altri sensori riceveranno aggiornamenti, ma l’attenzione è tutta sul potenziale di questo teleobiettivo.

Infine, il design. Dopo un ciclo di prodotti accomunati da un’estetica riconoscibile, da OnePlus 11 in poi, l’azienda sembra pronta per un cambio di rotta stilistico con il OnePlus 15. Le indiscrezioni puntano verso un design più minimalista. La ricerca di pulizia ed essenzialità nel design potrebbe inaugurare un capitolo inedito per l’immagine dei top di gamma OnePlus. Chiaramente, il percorso verso il lancio è ancora lungo e molte di queste informazioni necessitano di conferme ufficiali. La macchina dei rumor si è appena attivata. Ciò che emerge è il profilo di uno smartphone ambizioso, il OnePlus 15, che punta a stupire con potenza di calcolo, uno schermo all’avanguardia e un comparto fotografico che promette faville. Il salto del numero 14 sembra solo l’inizio di una serie di cambiamenti importanti per il brand.

Articolo precedenteYouTube Shorts oscura gli abbonamenti su smart TV
Articolo successivoGalaxy Z Flip 7: confermato display esterno più grande

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui