Now Bar su Samsung Galaxy riceve un upgrade con One UI 8! Ecco come i Live Updates di Android 16 renderanno la funzione più smart sulla schermata di blocco.

Quando Samsung ha svelato One UI 7 insieme alla sua nuova serie Galaxy S25 all’inizio dell’anno, ha posto molta attenzione sulla Now Bar. La Now Bar, ideata da Samsung quale elemento distintivo di One UI 7, si propone di rendere accessibili informazioni utili, incluse le guide di Google Maps e i punteggi delle partite, su schermata di blocco, barra di stato e pannello notifiche. Tuttavia, con l’arrivo dei telefoni Galaxy S25 nelle mani degli utenti, è emerso che la Now Bar non sempre operava come previsto. L’arrivo di One UI 8 promette di cambiare questa situazione grazie all’integrazione della Now Bar con i Live Updates, una delle innovazioni attese con Android 16.

L’esperienza iniziale degli utenti con il Galaxy S25 ha evidenziato che il funzionamento della Now Bar si è rivelato sporadico. Anche con la progressiva diffusione di One UI 7 su altri dispositivi di fascia alta di Samsung, l’utilità della Now Bar è apparsa contenuta. Considerando lo spazio che occupa sulla schermata di blocco, questa limitazione è stata percepita da alcuni come un’opportunità non pienamente sfruttata. Samsung sembra intenzionata a correggere la rotta con il prossimo aggiornamento del suo sistema operativo.

One UI 8 affronterà queste lacune con l’introduzione del supporto ai Live Updates. Ma cosa sono esattamente i Live Updates? I Live Updates rappresentano la risposta di Google alle Live Activities di Apple, che consente alle applicazioni di mostrare dati aggiornati costantemente e in tempo reale. Google ha dedicato tempo allo sviluppo di questa funzione, e sembra che questa tecnologia sarà resa disponibile con il rilascio di Android 16. L’utilità pratica dei Live Updates è notevole: gli aggiornamenti in tempo reale si dimostrano particolarmente efficaci per monitorare ordini da app di food delivery, spedizioni di pacchi e risultati sportivi live, tra le altre cose. Con questa simbiosi funzionale, la Now Bar evolverà da mero contenitore di dati fissi a epicentro vivace di flussi informativi continui.

Oltre alla sua presenza sulla schermata di blocco, la Now Bar di One UI 7 è presente anche sull’Always-On Display. La visibilità della Now Bar si estende anche all’Always-On Display, un aspetto che renderà l’integrazione con i Live Updates di Android 16 e One UI 8 particolarmente vantaggiosa. In questo modo, le informazioni in tempo reale saranno consultabili con una semplice occhiata, senza necessità di sbloccare completamente il dispositivo. Quando il telefono è sbloccato, al tocco sulla notifica dei Live Updates nella barra di stato, l’interfaccia si espanderà per offrire controlli supplementari, fornendo un’interazione più ricca e funzionale con le app che la supportano.

Le indiscrezioni indicano che le ambizioni di Samsung per la Now Bar in One UI 8 non si fermano qui. Notizie precedenti suggeriscono che Samsung potrebbe impiegare la Now Bar in One UI 8 anche per mostrare notifiche di chiamate attive e un selettore per la modalità non disturbare. Queste aggiunte potrebbero rendere la Now Bar uno strumento ancora più centrale nell’esperienza utente quotidiana. È probabile che Samsung stia lavorando ad ulteriori affinamenti per la Now Bar con One UI 8. L’intera portata di queste novità sarà chiara solo quando l’azienda presenterà ufficialmente l’aggiornamento. Per gli utenti più impazienti, l’attesa potrebbe non essere eccessivamente lunga: alcune segnalazioni suggeriscono che il programma beta pubblico di One UI 8 potrebbe prendere il via già nel corso di questo mese.

Articolo precedenteStellar Blade: Shift Up conferma che arriverà un sequel
Articolo successivoWWDC 2025: novità software in arrivo e programma
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui