Svelate le immagini e le specifiche ufficiali del Motorola Razr 50 grazie a un leak TENAA. Design rinnovato, display ampio e potente chipset octa-core.

L’ente normativo cinese TENAA ha recentemente inserito nei suoi elenchi il Motorola Razr 50, previsto per il lancio in alcuni Paesi con il nome di Razr 2024. L’annuncio ha rivelato immagini reali del dispositivo, mostrando il Razr 50 dalla parte anteriore, posteriore e laterale. Le foto evidenziano un enorme display esterno che avvolge i due obiettivi della fotocamera e confermano l’approccio di design moderno adottato da Motorola.

motorola razr 50 immagini e specifiche rivelate da tenaa (6)

In Cina come in Europa, i nuovi modelli di Motorola Razr saranno noti come Razr 50 e Razr 50 Ultra. Secondo MySmartPrice, il modello base del Razr 50 (XT2453-2) è apparso sul sito web cinese TENAA, rivelando alcune specifiche tecniche e immagini dal vivo dello smartphone pieghevole a conchiglia.

Il Motorola Razr 50 è dotato di un display esterno OLED da 3,6 pollici con una risoluzione di 1056 × 1066. Lo schermo interno si apre per diventare un display OLED da 6,9 pollici con risoluzione FHD+ 1080 × 2640 e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Una batteria da 3950 mAh garantirà una buona autonomia. La configurazione a doppia fotocamera del Motorola Razr 50 comprende una fotocamera principale da 50 MP e un obiettivo ultra-wide da 13 MP. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 32 MP e sarà presente uno scanner di impronte digitali montato lateralmente.

Poiché il Razr 50 non è un modello premium, si vocifera che sotto il cofano ci sia un Dimensity 7300 di fascia media, con opzioni da 8 GB, 12 GB e 16 GB di RAM. Le opzioni di archiviazione prevedono 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB.

Il Motorola Razr 50 Ultra sarà probabilmente dotato di un processore per applicazioni di fascia più alta; le voci precedenti suggerivano che lo Snapdragon 8s Gen 3 alimenterà il flip phone. Questo modello supporterà la ricarica rapida a 33W e si dice che avrà uno schermo esterno da 4 pollici. Sia il Razr 50 che il Razr 50 Ultra potrebbero essere presentati il mese prossimo. In alcuni mercati, i due modelli saranno conosciuti rispettivamente come Razr (2024) e Razr + (2024).

Articolo precedenteViaggio nel tempo: le migliori console per retrogaming
Articolo successivoWi-Fi calling: guida completa per i consumatori
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui