Leaks rivelano Motorola Moto G56 ( display pOLED 6.7″, MIL-STD-810H, ricarica 33W) e anticipano l’arrivo del Moto G96. Tutte le info sui nuovi smartphone.
La serie Moto G costituisce da tempo una proposta centrale per Motorola nel combattuto mercato di fascia media. Dopo il lancio dei modelli premium Edge 60 e Razr 60, le ultime azioni di Motorola suggeriscono una aggiornamento per la serie Moto G. Diverse indiscrezioni convergono verso l’introduzione di più smartphone inediti: emergono dettagli concreti sul Moto G56, si attendono novità sul Moto G86 e spunta persino un nome nuovo, Moto G96, che suggerisce un’ulteriore espansione verso l’alto dell’offerta.
Il noto leaker Evan Blass ha diffuso tramite X la notizia dell’esistenza del Moto G96. Al momento mancano totalmente dettagli sulle specifiche o sul design, ma la sigla numerica lo collocherebbe al di sopra del Moto G86, anch’esso non ancora presentato ufficialmente. A differenza del Moto G86, il cui possibile lancio a giugno seguirebbe la tempistica annuale del G85 (giugno 2024), i pochi dettagli noti sul G96 non permettono ancora di delinearne specifiche tecniche o data di lancio. Accanto a questi modelli più alti in gamma, le informazioni trapelate descrivono con buona precisione il Moto G56. Il nuovo smartphone si configura come un solido rappresentante della fascia media, pronto a entrare nella famiglia Moto G con alcune carte interessanti da giocare, soprattutto sul fronte del display, della batteria e della resistenza.

Il Moto G56 presenterebbe uno schermo ampio e definito: un pannello pOLED da 6.7 pollici Full HD+ (2400×1080, 394 ppi) con protezione Corning Gorilla Glass 3. Questo display offrirebbe fluidità visiva grazie ai 120Hz di frequenza e alta visibilità con 1300 nits di picco, il tutto racchiuso in una scocca dalle dimensioni di 165.76 x 76.26 x 8.89 mm (202g). Le certificazioni IP68/IP69 (acqua/polvere) e la conformità allo standard MIL-STD-810H confermano la resistenza del corpo del telefono. Per la finitura estetica, le opzioni cromatiche Pantone disponibili sarebbero Black Onyx, Gray Mist, Dazzling Blue e Dill. Il processore del telefoto sarebbe il chipset MediaTek Dimensity 7060, coadiuvato da una GPU IMG BXM-8-256, una scelta che dovrebbe garantire prestazioni adeguate per l’uso quotidiano e multimediale. Gli acquirenti potrebbero scegliere tra 4GB o 8GB di RAM (con espansione virtuale) e 128GB o 256GB di memoria interna UFS 2.2, ulteriormente espandibile via microSD (fino a 2TB). Il software preinstallato sarebbe Android 15, garanzia di accesso alle ultime funzioni del sistema operativo Google. La politica di aggiornamento software prevedrebbe un major update del sistema operativo e supporto per la sicurezza differenziato: 3 anni per il modello da 4GB, 4 anni per quello da 8GB. Le funzioni di sicurezza includerebbero lettore d’impronte e sblocco facciale tramite ThinkShield for mobile.
L’autonomia si preannuncia come un punto forte grazie alla batteria da 6000 mAh, capace di supportare lunghe giornate di utilizzo, ricaricabile velocemente con la tecnologia TurboPower da 33W. Sul versante connettività troveremmo supporto 5G (Sub-6), LTE Cat 15, Wi-Fi ac dual-band, Bluetooth 5.3, NFC per i pagamenti e servizi di prossimità, e GPS per la localizzazione. Le configurazioni SIM potrebbero variare in base al mercato (Single SIM + microSD, Dual SIM fisica/eSIM + microSD, Hybrid Dual SIM). L’audio beneficerebbe di altoparlanti stereo con Dolby Atmos e due microfoni. La sensoristica comprenderebbe prossimità, luce ambientale, accelerometro, giroscopio, SAR ed e-Compass. Presente anche Smart Connect (Ready For) per estendere le funzioni del telefono su schermi esterni o PC. Nella confezione (con possibili variazioni regionali) dovrebbero trovarsi caricatore da 33W, cavo USB, cover protettiva, pin per la SIM, forse pellicola e cuffie, una dotazione piuttosto completa. Il Moto G56 potrebbe debuttare con un prezzo indicativo di 250 euro, un posizionamento aggressivo per le specifiche offerte.