Microsoft annuncia l’integrazione dell’AI Copilot in Minecraft, offrendo ai giocatori un’esperienza di gioco più immersiva e guidata con suggerimenti contestuali, creazione di oggetti e interazione vocale.

Microsoft ha annunciato un aggiornamento interessante per Minecraft, il famoso gioco open-world. Il gioco, acquistato da Xbox, integrerà l’AI Copilot per offrire un supporto in tempo reale ai giocatori. Ciò rappresenta un ulteriore passo ancora nell’espansione dell’uso della tecnologia AI da parte di Microsoft nei suoi prodotti.

Copilot fungerà da guida virtuale, fornendo risposte dettagliate su oggetti, creator e altri elementi del gioco. I gamer potranno interagire verbalmente con l’AI, che offrirà suggerimenti e consigli durante il gameplay. La prima presentazione di questa nuova funzione è avvenuta durante un recente evento Microsoft, dove è stato mostrato come l’AI Copilot possa migliorare l’esperienza di gioco.

Durante la dimostrazione, Copilot AI ha assistito il giocatore con suggerimenti basati sull’analisi dell’inventario. Un video pubblicato sull’account ufficiale di Microsoft Pilot su X mostra chiaramente la tecnologia in funzione. Copilot fornisce informazioni sulla creazione degli oggetti ed aiuta nel localizzare materiali e risorse all’interno del vasto mondo di Minecraft, tutto senza bisogno di ulteriori istruzioni.

La nuova funzione permette un’interazione naturale e fluida con il giocatore, rendendo il processo di apprendimento e gioco più intuitivo e coinvolgente. L’integrazione dell’AI rappresenta un’evoluzione nei giochi complessi, offrendo un nuovo tipo di supporto interattivo. Microsoft prevede di portare questa tecnologia anche sulle console Xbox, tuttavia, poiché l’AI Copilot richiede un hardware avanzato, potrebbe essere una caratteristica riservata alla prossima generazione di console.

L’introduzione di Copilot in Minecraft potrebbe aprire la strada all’integrazione di assistenti AI in altri titoli, offrendo un supporto in tempo reale che può potenzialmente migliorare l’interazione e l’immersione nel gioco mediante una guida virtuale pronta a fornire informazioni e assistenza. Ciò potrebbe anche cambiare il modo in cui i giocatori apprendono e sperimentano nuovi giochi.

Voi cosa ne pensate? Scriveteci nei commenti!

Articolo precedenteHonor 200 e 200 Pro: svelati i chipset prima del lancio
Articolo successivorealme GT 6T ufficiale in India con Snapdragon 7+ Gen 3
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui