iPhone 17 Air: design sottile record ma compromessi sulla batteria? Rumors parlano di una custodia apposita da Apple. Tutte le info prima del lancio.

Si parla molto del prossimo iPhone 17 Air, soprattutto per il suo design che punta a essere incredibilmente sottile. La scelta estetica potrebbe però portare Apple a fare i conti con una sfida non da poco: la durata della batteria. Sembra infatti che il telaio ultrasottile imponga dei compromessi sulla capacità energetica. Le indiscrezioni più recenti, basate su un rapporto interno, suggeriscono che l’azienda californiana stia valutando di proporre una custodia con batteria aggiuntiva specifica per questo modello. I test condotti internamente avrebbero infatti messo in luce come iPhone 17 Air presenti un’autonomia inferiore rispetto agli altri smartphone Apple.

Il report, menzionato da The Information e ripreso da MacRumors, non entra nel dettaglio della capacità esatta della batteria di iPhone 17 Air. Fornisce però indicazioni sulle performance emerse durante le prove interne di Apple. I risultati indicano che circa il 60-70% degli utenti coinvolti nei test è riuscito a coprire le 24 ore di utilizzo senza vedere la batteria scaricarsi completamente. A fronte di risultati dell’80-90% per altri iPhone in test comparabili, mancano chiarimenti da Apple sulle specifiche operazioni eseguite per ottenere tali stime percentuali.

Occorre sempre considerare che le stime derivanti da test interni possono differire dall’esperienza d’uso quotidiana degli utenti reali. Fattori come le abitudini personali, le app utilizzate e la naturale riduzione della capacità della batteria nel tempo influenzano l’autonomia effettiva. Per affrontare queste potenziali limitazioni legate al design snello, la fonte riporta che Apple starebbe sviluppando una custodia batteria dedicata proprio ad iPhone 17 Air. L’idea è di offrire una soluzione per chi necessita di maggiore energia durante la giornata.

Considerando lo spessore previsto per il dispositivo, intorno ai 5.5 mm, l’aggiunta di una cover con batteria integrata non dovrebbe appesantire eccessivamente il telefono né comprometterne troppo la maneggevolezza. Al contrario, migliorerebbe la durata complessiva della carica. Attualmente non ci sono informazioni riguardo al prezzo di questa eventuale custodia accessoria. Non è nemmeno chiaro se produttori terzi autorizzati da Apple avranno la possibilità di creare alternative più economiche per i consumatori.

L’attesa per il nuovo smartphone Apple cresce, ma porta con sé queste riflessioni sulla possibile gestione energetica. Il lancio della serie iPhone 17, compreso il modello Air, è atteso per settembre. In quella data avremo sicuramente un quadro più completo e dettagliato sulle specifiche definitive del dispositivo e sugli eventuali accessori pensati per ottimizzarne l’uso. Continueremo a seguire gli sviluppi per fornire aggiornamenti non appena disponibili.

Articolo precedenteGoogle Calendar: la gestione eventi diventa più semplice
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui