Rumors Galaxy Z Flip 7: arriva Exynos 2500. Approfondisci i motivi economici, le performance attese e le info sul lancio del nuovo pieghevole Samsung.
L’interesse verso i nuovi smartphone pieghevoli Samsung, attesi nei prossimi mesi, si concentra sulle loro specifiche tecniche, con il processore al centro di molte discussioni. Mentre per il Galaxy Z Flip FE si prevede un chip Exynos 2400, le ipotesi sul processore del Galaxy Z Flip 7, prima incerte, ricevono ora maggiore chiarezza da recenti report. Sembra infatti che Samsung possa optare per una soluzione interna, una scelta che segnerebbe una direzione precisa per questo popolare smartphone pieghevole a conchiglia.
Fonti giornalistiche, come Chosun Biz che cita un insider dell’industria rimasto anonimo, riportano con insistenza l’adozione del processore Exynos 2500 per il Galaxy Z Flip 7. Ragioni puramente economiche dettano questa preferenza, poiché la fonte conferma il prezzo come elemento chiave che rende Exynos più vantaggioso di Qualcomm. Samsung riterrebbe il tasso di rendimento nella produzione di Exynos 2500 ormai stabile e adeguato alle proprie necessità. Inoltre, il minor volume di spedizioni dei telefoni pieghevoli rispetto alla serie Galaxy S favorisce l’impiego di Exynos, poiché richiede una quantità di chip più gestibile per le linee produttive Samsung. L’avvio della produzione di massa del Flip 7 con Exynos sarebbe imminente, si parla di maggio, con l’obiettivo di raggiungere 200.000 unità entro giugno.
L’utilizzo di un chip Exynos, dal costo presumibilmente inferiore rispetto allo Snapdragon 8 Elite, apre due scenari per Samsung: un potenziale aumento dei margini di profitto oppure la possibilità di mantenere o persino ridurre il prezzo finale per i consumatori. Eventuali difficoltà passate nella produzione di Exynos 2500, legate ai tassi di resa, avrebbero un impatto minore su un dispositivo dai volumi produttivi più contenuti come il Galaxy Z Flip 7, diversamente da quanto accadrebbe per la serie S che necessita milioni di unità.Diversamente dal Flip, il Galaxy Z Fold 7 non adotterà Exynos 2500; la fonte conferma le indiscrezioni precedenti che puntano sullo Snapdragon 8 Elite for Galaxy per il modello di punta, a dimostrazione di una strategia CPU diversificata.
Indizi a supporto arrivano anche dalle comunicazioni ufficiali di Samsung. Nella conferenza sui risultati finanziari del Q1 2025, la divisione System LSI, responsabile dei chip Exynos, ha espresso fiducia nel mantenimento di un fatturato stabile nel Q2 grazie all’adozione dei suoi SoC da parte di un “importante cliente” per nuovi modelli di punta. Pur senza nominare esplicitamente i dispositivi, la dichiarazione si allinea perfettamente con l’ipotesi dell’impiego dei chip Exynos nei nuovi Galaxy Z Flip.
Dal punto di vista tecnico, le specifiche attribuite a Exynos 2500 lo descrivono come un componente avanzato. Si prevede una CPU a dieci core (con architettura 1x Cortex-X925 + 7x Cortex-A725 + 2x Cortex-A520) e una GPU Xclipse 950. Questa unità grafica dovrebbe integrare la tecnologia RDNA 3.5 di AMD e otto processori dedicati ai gruppi di lavoro. Nel confronto diretto, è probabile che lo Snapdragon 8 Elite mantenga un vantaggio nelle prestazioni del singolo core, ma Exynos potrebbe compensare con una migliore gestione energetica, un aspetto dove i chip Samsung hanno spesso mostrato buone performance in passato, favorendo l’autonomia del dispositivo.