Android 16 e salute batteria: Google annuncia la funzione ma con sorprese. Supporto limitato a Pixel 8a e Pixel 9, esclusi i modelli precedenti.

Le batterie smartphone inevitabilmente si degradano con il tempo e l’uso, perdendo progressivamente la capacitĂ  di conservare la carica come quando erano nuove. Sapere lo stato di salute della batteria del proprio dispositivo diventa quindi fondamentale, per poter pensare a una sostituzione prima che le prestazioni calino troppo. Apple giĂ  da anni equipaggia iPhone e Mac con un menu trasparente e dettagliato per una facile ispezione dello stato batteria. Google, da parte sua, lavora a una funzione analoga da almeno due anni e sembrava che questa potesse finalmente debuttare per tutti con Android 16, portando perĂ² con sĂ© una notevole sorpresa.

Inizialmente, Google aveva celato il menu “IntegritĂ  della batteria” nelle prime versioni beta di Android 16, rendendolo poi accessibile ai beta tester pubblici di Pixel con la terza beta. Tuttavia, una limitazione è subito emersa: solo i possessori di Pixel 9 e Pixel 8a riuscivano a visualizzare la capacitĂ  residua della batteria e la sua autonomia stimata. Molti utenti hanno pensato a un errore involontario da parte dell’azienda di Mountain View. Sembra, invece, che la situazione sia differente.

Rispondendo a una segnalazione di bug su Google Issue Tracker, un ingegnere di Google ha confermato, come riportato da Android Authority, che “La funzione Battery Health Indicator è attualmente supportata in Beta 3 sui prodotti Pixel 8a e Pixel 9, incluso il 9 Pro Fold. A causa di limitazioni del prodotto, questa funzione non sarĂ  disponibile sui dispositivi Pixel piĂ¹ vecchi in commercio”. Appare singolare la decisione di Google di supportare il menu “IntegritĂ  della batteria” esclusivamente su Pixel 8a, tralasciando modelli piĂ¹ costosi e precedenti. La funzione avrebbe una logica maggiore proprio sui telefoni con qualche anno sulle spalle, i quali hanno una probabilitĂ  piĂ¹ alta di necessitare una sostituzione della batteria a causa dell’invecchiamento. Per fare un confronto, Apple permette ai suoi utenti di verificare la capacitĂ  della batteria su iPhone prodotti a partire dal 2014.

A complicare il quadro, Google ha affrontato di recente alcuni problemi relative alle batterie di alcuni suoi Pixel meno recenti. L’azienda ha attivato un programma che prevede la sostituzione gratuita delle batterie gonfie sul Pixel 7a. All’inizio di quest’anno, Google aveva anche distribuito un aggiornamento specifico per la batteria del Pixel 4a, con l’obiettivo di risolvere criticitĂ  legate alla stabilitĂ . Per gli utenti che avevano riscontrato un calo della durata della batteria dopo l’aggiornamento, l’azienda ha offerto la sostituzione gratuita del componente.

La speranza è che Google renda ufficialmente disponibile il menu “IntegritĂ  della batteria” con il rilascio della versione stabile di Android 16, previsto per giugno. Considerando i cambiamenti di rotta dell’azienda riguardo a questa funzione, esiste sempre la possibilitĂ  che possa rivedere la sua posizione all’ultimo momento, interrompendo il supporto anche per il Pixel 8a. Gli utenti restano in attesa di chiarimenti definitivi e di una politica piĂ¹ inclusiva per una funzione così utile. Monitorare lo stato della batteria è un aspetto che interessa una vasta platea di consumatori, attenti alla longevitĂ  e all’efficienza dei propri smartphone.

Articolo precedenteWindows 11 con AI e nuovi Surface Laptop e Pro
Articolo successivoXbox Game Pass maggio 2025: DOOM The Dark Ages e molto altro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui