WhatsApp testa notifiche per canali consigliati su Android beta. Ecco come la nuova funzione personalizza i suggerimenti e incentiva l’uso dei canali.
WhatsApp ha testato una serie di funzioni che personalizzano ulteriormente l’esperienza utente all’interno dell’app, grazie anche all’ampia integrazione dell’intelligenza artificiale. Il percorso di affinamento si traduce in strumenti che evolvono per un uso più intuitivo e vicino alle aspettative di ognuno. Una delle aree di attenzione riguarda la sezione dei canali. Malgrado la loro disponibilità da diverso tempo, i canali non hanno ancora eguagliato la diffusione capillare degli aggiornamenti di stato, tanto apprezzati dagli iscritti. Per tale motivo, si esplorano strade per aumentarne l’attrattiva e l’adozione. L’idea è di rendere più semplice per le persone trovare nuove fonti di informazione di loro gradimento, con suggerimenti che possano intercettare i loro reali interessi senza risultare invadenti.
Da questa prospettiva, la più recente versione beta di WhatsApp per dispositivi Android, identificata come 2.25.17.21 e distribuita questa settimana, introduce una sperimentazione interessante. Si tratta della possibilità per gli utenti di ricevere avvisi diretti relativi a canali che il sistema considera pertinenti per il loro profilo. Lo scopo è portare alla luce contenuti che potrebbero altrimenti sfuggire e così ampliare le fonti informative a disposizione, in maniera proattiva da parte dell’app. Il meccanismo alla base di queste notifiche si fonda sulle abitudini di navigazione e sulle preferenze già manifestate. L’app analizzerà i canali attualmente seguiti da una persona e le tematiche prevalenti in essi. Sulla base di queste informazioni, il sistema elaborerà proposte per nuovi canali da esplorare, con l’intento di offrire suggerimenti realmente in linea con gli interessi di ciascuno, senza deviare eccessivamente dai percorsi di contenuto già apprezzati.
Facciamo alcuni esempi per comprendere meglio. Una persona appassionata di sport che segue il canale ufficiale del Milan e altri simili dedicati a discipline atletiche, potrebbe vedere apparire suggerimenti per ulteriori canali sportivi ritenuti affini. Oppure, un individuo che consulta canali di categorie eterogenee ma accomunati da un focus su argomenti come l’innovazione tecnologica o le mete di viaggio, potrebbe ricevere indicazioni per altri canali che trattano i medesimi temi, anche se classificati in sezioni differenti all’interno della piattaforma. La nuova capacità di notifica per i canali consigliati è al momento una prerogativa degli utenti che partecipano al programma di test beta, con attivazione predefinita. Chi utilizza queste versioni preliminari vedrà la funzione attiva senza dover compiere azioni. Rimane ferma, tuttavia, la libertà di scelta individuale. Ciascun utente potrà accedere al pannello delle impostazioni delle notifiche e da lì disabilitare specificamente gli avvisi relativi ai Canali consigliati, se non desidera questo tipo di interazione o preferisce una scoperta autonoma dei contenuti.