Xiaomi Watch S4 è uno smartwatch che unisce eleganza e prestazioni in un telaio in lega di alluminio, con ottime funzioni salute e sport ma ha solo un difetto.
Lo Xiaomi Watch S4 è uno smartwatch molto interessante, può monitorare fino a 150 sport differenti, è dotato di un display AMOLED con luminosità super e ha un design tra i più belli sfornati da Xiaomi. Però, ha una mancanza che per molti utenti è fondamentale! Quale? Scoprilo in questa recensione completa dello Xiaomi Watch S4.
Design
Xiaomi ha fatto davvero un bel lavoro con l’estetica di questo Xiaomi Watch S4. Il design dello smartwatch è davvero curato, con una cassa rivestita di alluminio lavorato in modo particolare, non è satinato ma non è nemmeno troppo lucido da risultare scintillante, a mio avviso è una bella scelta che lo rendere adatto a tutte le situazioni. Che si tratti di lavoro, sport o giornate di svago, lo Xiaomi Watch S4 sarà perfetto da indossare!


Purtroppo la ghiera non è girevole, da utilizzatore di Samsung Galaxy S3 Frontier con ghiera girevole mi sarebbe piaciuta la sua presenza anche qui. Il cinturino è molto interessante, utilizza lo stesso meccanismo di chiusura che abbiamo visto nei più recenti indossabili di Xiaomi, un sistema che lo rende molto più pratico e duraturo nel tempo.
Per navigare nel sistema senza utilizzare per forza le dita, possiamo interagire con la corona fisica che troviamo sul lato destro. Ruotandola ci permette di scorrere nei menù mentre premendola ci permette di tornare alla schermata home.
Comfort
Xiaomi Watch S4 è molto comodo da portare al polso, il cinturino è pratico da regolare e comodo da indossare. L’orologio non mi ha dato fastidio né sul lavoro né durante le mie sessioni di allenamento a corpo libero dove svolgo numerose prese. Il grip fatto dal cinturino sulla nostra pelle permette all’orologio di essere fisso, altri smartwatch utilizzano dei cinturini che con il sudore li fanno muovere, cosa che non accade su questo S4 e che permette anche di avere dei dati più affidabili lato salute e fitness.


Display
Il display dello Xiaomi Watch S4 è un pannello AMOLED da 1,43″ con refresh rate a 60Hz e una spettacolare luminosità massima di 2200 nits che rende perfettamente visibile il display anche sotto la luce diretta del sole. Oltre che essere proprio un bel display, la presenza dei 60Hz, che non è affatto cosa scontata, rende tutta l’esperienza molto fluida soprattutto considerando che sono effettivamente 60Hz granitici in ogni circostanza.
Esperienza d’uso
Xiaomi Watch S4 è un prodotto che mi ha convinto molto lato sportivo, anche se con dei piccoli contro da affinare via software, e una parte smart che non mi ha convinto proprio del tutto.


Sport e salute
Xiaomi Watch S4 è principalmente incentrato nell’offriti un’esperienza sport e salute completa, può registrare fino a 150 sport differenti mostrando direttamente sullo schermo dello smartwatch gli aspetti principali quali: kcal, frequenza cardiaca e distanze. Però, devo muovere una critica, la modalità corsa prima di partire ci mette un pochino ad agganciare i satelliti e fare effettivamente partire il monitoraggio della corsa. Poi, stranamente, durante la corsa non mostra le statistiche come la distanza o la media tempo, ma mostra solo i passi.
Altro aspetto che si può migliorare è la gestione delle visualizzazione da smartwatch dei kilometri percorsi; purtroppo dall’orologio possiamo solo vedere la somma di tutti i kilometri che abbiamo fatto durante la settimana senza darci la possibilità di vedere come sono divisi nella settimana. Quindi, il resoconto più dettagliato non è disponibile direttamente dall’orologio ma dovremo per forza utilizzare l’app Mi Fitness (Xiaomi Wear) dallo smartphone (Android e iOS).


L’app Mi Fitness è comunque completissima, troviamo tutto quello che ci serve per monitorare i nostri progressi nello sport o nel sonno, dove possiamo vedere la media della settimana, sonno sonno leggero, profondo e REM. Lo Xiaomi Watch S4 è in grado di monitorare diversi aspetti della salute, tra cui la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno nel sangue (SpO2), il sonno e i livelli di stress. Può anche effettuare esercizi di respirazione guidati e fornire un punteggio di vitalità basato sui dati raccolti.
Funzioni Smart
Se nel complesso la parte di monitoraggio di salute e sport mi ha convito, la parte smart mi ha convinto solo a metà. Iniziamo con quello che mi ha convinto: le notifiche. Le notifiche arrivano puntuali senza alcun ritardo, possono essere mostrare tutte le notifiche delle applicazioni che abbiamo installato sullo smartphone. È uno smartwatch che può effettuare chiamate direttamente dal polso, il volume dello speaker è alto e si sente bene quanto lo teniamo al massimo, se mettiamo una volume medio risulta un po’ basso.
La pecca è nella parte di messaggistica. Xiaomi Watch S4 purtroppo pecca di funzioni che permettano di rispondere ai messaggi direttamente dall’orologio, possiamo leggere anche quelli che arrivano da Whatsapp ma non possiamo replicare. Questo è davvero un peccato, spero che Xiaomi riesca a migliorare con gli aggiornamenti il suo HyperOS 2.0 (che adesso si trova anche negli smartwatch), rendendo questo prodotto molto più completo.
Autonomia
Xiaomi Watch S4 ha al suo interno una batteria da 486 mAh, che tramite ricarica rapida parziale offre un’autonomia di due giorni in soli 5 minuti di ricarica. Per la ricarica lo smartwatch utilizza il suo cavo proprietario a due pin con attacco magnetico.
Parlando di autonomia, l’azienda dichiara un’autonomia di 15 giorni secondo test fatti in ambienti ottimali e utilizzi basici, ma dalle mie prove di utilizzo quotidiano sono riuscito ad arrivare ad una settimana con ancora il 19% residuo. Siamo ben lontani da quello che dichiara l’azienda, però, specifico che nella mia settimana ho fatto diverse sessioni sportive, ho un animazione sul display e tengo la luminosità abbastanza alta.
Quindi, utilizzato in maniera più simile a quanto dichiarato da Xiaomi, ovvero con un uso meno intensivo, credo che l’autonomia si aggiri attorno i 9/10 giorni.
Considerazioni finali
Xiaomi Watch S4 è uno smartwatch che mi è piaciuto, nonostante alcune piccole mancanze nel complesso è un ottimo prodotto! È uno smartwatch che consiglierei a chiunque voglia avere tutto sotto il proprio controllo senza spendere grandi cifre.
Xiaomi Watch S4 ha un prezzo di listino di 159,99€. Vi faccio notare che attualmente da store online come Amazon è possibile portarlo a casa a soli 137€!
I nostri articoli possono includere link di affiliazione: se acquistate qualcosa attraverso un nostro link, potremmo guadagnare una commissione.