Microsoft sperimenta “Hey, Copilot!” su Windows 11. L’attivazione vocale per l’assistente AI è in fase di test per gli Insider. Novità e come funziona.

Un’interessante sperimentazione è attualmente in corso presso Microsoft, focalizzata su una nuova capacità per Copilot Voice. Gli utenti di Windows 11 avranno la possibilità di avviare una conversazione con l’applicazione semplicemente pronunciando la frase “Hey, Copilot!”. Per i partecipanti al programma Windows Insider che dispongono dell’applicazione aggiornata, si apre l’opportunità di testare questa caratteristica una volta completata l’adesione e l’attivazione specifica della funzionalità.

Le funzioni di comando vocale simili sono una realtà da diverso tempo con sistemi come Siri, Google ed Alexa. Anche l’assistente Cortana di Microsoft, ora dismesso e sostituito proprio da Copilot, offriva interazioni paragonabili. L’implementazione rappresenta però una novità per l’assistente Copilot, aggiungendo un ulteriore metodo di accesso qualora un tasto dedicato o una combinazione di tasti non fossero già ritenuti sufficientemente pratici. L’introduzione di questa funzione segue il recente lancio di un’esperienza Copilot Voice progettata per essere più colloquiale e naturale nell’interazione.

Informazioni dettagliate, condivise attraverso un post sul blog aziendale, specificano la necessità di abilitare esplicitamente la funzione. Solo così il dispositivo sarà in grado di rispondere alla parola di attivazione designata. L’aggiornamento contenente questa novità non è reso disponibile contemporaneamente per tutti gli iscritti al programma Insider. La sua distribuzione avviene in maniera graduale per i tester a livello globale che hanno impostato la lingua inglese come lingua di visualizzazione del proprio sistema operativo. Per verificare la disponibilità della funzione sul proprio dispositivo, è consigliabile controllare la versione dell’app Copilot, accertandosi che sia la 1.25051.10.0 o una successiva.

microsoft inizia a testare hey, copilot! su windows 11 (1)

Successivamente all’attivazione, si noterà la comparsa dell’interfaccia utente mobile del microfono di Copilot, che apparirà nella parte inferiore dello schermo, accompagnata da una notifica sonora che segnala l’inizio della fase di ascolto da parte dell’assistente. La sezione delle domande frequenti (FAQ) fornisce ulteriori chiarimenti sul funzionamento. Viene impiegato un rilevatore di parole di attivazione integrato direttamente nel dispositivo, supportato da un buffer audio della durata di dieci secondi. Un aspetto importante riguarda la privacy: le clip audio relative al rilevamento della parola chiave non vengono inviate al cloud né salvate localmente sul dispositivo. Il sistema è in grado di riconoscere la parola di attivazione anche in modalità offline. Tuttavia, per il completo funzionamento di Copilot Voice e l’accesso a tutte le sue capacità di elaborazione, una connessione a internet risulta indispensabile per sfruttare le risorse cloud.

Articolo precedentevivo X Fold 5: nuovi dettagli su specifiche e data di lancio
Articolo successivoAmazfit T-Rex 3 si evolve con l’aggiornamento Zepp OS 4.5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui