Una nuova fuga di notizie rivela le specifiche dettagliate, il design e il potenziale prezzo del Google Pixel 8a, in arrivo al Google I/O 2024. Display da 6,1 pollici a 120 Hz, chipset Tensor G3, fotocamera da 64 MP e un prezzo a partire da 549 euro.


L’attesa cresce per la presentazione del Google Pixel 8a durante il Google I/O 2024 il prossimo 14 maggio. Una recente fuga di notizie, cortesia del leaker Arsène Lupin su X (exTwitter), ha offerto uno sguardo approfondito alle specifiche del prossimo dispositivo mid-range di Google.

Il documento trapelato rivela che il Pixel 8a si presenterĂ  con un display da 6,1 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una luminositĂ  di picco di 2.000 nit, protetto da Corning Gorilla Glass 3. Queste specifiche indicano un miglioramento sostanziale rispetto al modello precedente, che promettono un’esperienza visiva piĂ¹ fluida e brillante.

Il cuore pulsante del Pixel 8a sarĂ  il chipset Tensor G3, lo stesso utilizzato nel modello di punta Pixel 8, affiancato da 8 GB di RAM. Gli utenti potranno scegliere tra varianti da 128 GB e 256 GB di memoria interna, offrendo ampio spazio per app e media.

google pixel 8a quasi ufficiale specifiche, design e prezzo

Per gli amanti della fotografia, il Pixel 8a propone un sensore principale da 64 MP e un obiettivo ultra- wide da 13 MP, confermando l’impegno di Google nel mantenere standard elevati di qualitĂ  fotografica. La fotocamera frontale da 13 MP promette selfie di alta qualitĂ , con strumenti di editing fotografico basati sull’intelligenza artificiale per migliorare ulteriormente le immagini.

In termini di durabilitĂ , il Pixel 8a dovrebbe vantare una certificazione IP67 per la resistenza all’acqua e alla polvere, assicurando una maggiore protezione contro gli elementi. La connettivitĂ  sarĂ  all’avanguardia con supporto per una porta USB 3.2 Type-C e Wi-Fi 6E, garantendo trasferimenti di dati veloci e connessione internet affidabile.

La sicurezza è un altro punto di forza, con lo scanner di impronte digitali sul display e il riconoscimento facciale per un accesso rapido e sicuro. Il Google Pixel 8a si preannuncia come un telefono versatile e sicuro, adatto a un’ampia gamma di utenti. Le varianti di colori sono tante, con opzioni che includono Volcanic Black, Porcelain, due tonalitĂ  di blu (Blue e Azure) e due tonalitĂ  di verde (Green e Aloe), offrendo agli utenti la libertĂ  di scegliere secondo il proprio stile personale.

Il prezzo di partenza in Europa è stato fissato a 549 euro, leggermente superiore rispetto al modello precedente. Un incremento di prezzo che potrebbe riflettersi anche in altri mercati, ma offre un valore equilibrato considerando le numerose migliorie e l’avanzata tecnologia del Pixel 8a. Nonostante alcune potenziali incongruenze derivanti dalla traduzione, il documento fornisce un’anteprima affidabile e completa del Pixel 8a, posizionandolo come uno degli smartphone di fascia media piĂ¹ attesi del 2024.

Articolo precedenteSpotify: leak suggerisce che l’audio lossless è quasi pronto
Articolo successivoWindows 11: Microsoft mette in pausa Copilot per migliorarlo
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.